2023-02-16, 16:37 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2023-02-16, 16:46 da ddem.)
Testo della domanda
La soda caustica viene messa in soluzione acquosa assieme al prodotto che si ottiene facendo reagire completamente la stessa base forte con un acido debole come l'acido acetico. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
1 - Le due sostanze in soluzione reagiscono tra loro generando un prodotto in grado di modificare il pH della soluzione
2 - Le due sostanze sono di natura anfotera
3 - Le due sostanze costituiscono un sistema che evolve nel momento in cui il pOH della soluzione viene leggermente modificato allo scopo di opporsi a tale modifica
A) 1 e 3
B) 1 e 2
C) 1
D) 3
E) 2 e 3
Commento
Punto 1. In soluzione si riformerebbe l'acetato di sodio che non può influire significativamente sul pH dal momento che è presente una base forte come l'idrossido di sodio. In ogni caso il pH varia, anche se di poco
Punto 2. NaOH si comporta da base, CH3COOH come un acido. In entrambi i casi non si comportano sia da acidi che da basi
Punto 3. Mi sembra la tipica definizione di una soluzione tampone. CH3COONa e NaOH, però, non costituiscono un tampone
L'alternativa corretta è la C?
La soda caustica viene messa in soluzione acquosa assieme al prodotto che si ottiene facendo reagire completamente la stessa base forte con un acido debole come l'acido acetico. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
1 - Le due sostanze in soluzione reagiscono tra loro generando un prodotto in grado di modificare il pH della soluzione
2 - Le due sostanze sono di natura anfotera
3 - Le due sostanze costituiscono un sistema che evolve nel momento in cui il pOH della soluzione viene leggermente modificato allo scopo di opporsi a tale modifica
A) 1 e 3
B) 1 e 2
C) 1
D) 3
E) 2 e 3
Commento
Punto 1. In soluzione si riformerebbe l'acetato di sodio che non può influire significativamente sul pH dal momento che è presente una base forte come l'idrossido di sodio. In ogni caso il pH varia, anche se di poco
Punto 2. NaOH si comporta da base, CH3COOH come un acido. In entrambi i casi non si comportano sia da acidi che da basi
Punto 3. Mi sembra la tipica definizione di una soluzione tampone. CH3COONa e NaOH, però, non costituiscono un tampone
L'alternativa corretta è la C?