Messaggi: 9
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: Feb 2017
So che l'esercizio che vi sto per proporre vi sembrerà ridicolo, e mi sento ridicolo anche io nel non riuscire a risolverlo, ma ne và della mia sanità mentale.
Questo esercizio l'ho formulato io....
Ho una soluzione di 95.000lt a ph:8,3 quanto HCL 1M devo aggiungere alla soluzione per avere ph: 7,5?
Scusate se non provo a risolverlo, ma ho fatto mille tentativi senza cavarne nulla....
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3536
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
E' impossibile da risolvere.
Manca il dato della composizione della soluzione. Senza quello non si va da nessuna parte.
saluti
Mario
Messaggi: 9
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: Feb 2017
(2017-03-03, 18:10)Mario Ha scritto: E' impossibile da risolvere.
Manca il dato della composizione della soluzione. Senza quello non si va da nessuna parte.
saluti
Mario
Si scusa.... lo riscrivo meglio.
Una soluzione di H2O di 95.000lt ha ph:8.3, quanto HCl 1M devo aggiungere per avere ph:7,5?
Messaggi: 8478
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6622
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
95.000 L = novantacinquemila litri
oppure
95,000 L = novantacinque L
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3536
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
Quello che ha sritto non senso. L'acqua da sola non ha quel pH. Nell'acqua bisogna sciogliere qualcosa......
saluiti
Mario
Messaggi: 9
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: Feb 2017
2017-03-03, 18:18 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-03-03, 18:20 da RodolfoM..) (2017-03-03, 18:15)LuiCap Ha scritto: 95.000 L = novantacinquemila litri
oppure
95,000 L = novantacinque L

novantacinquemila litri
(2017-03-03, 18:15)Mario Ha scritto: Quello che ha sritto non senso. L'acqua da sola non ha quel pH. Nell'acqua bisogna sciogliere qualcosa......
saluiti
Mario
Si Mario ti spiego.... Ho la reale necessità di portare una piscina di 95.000lt (novantacinquemilalitri) a ph:7,5 usando HCL .
Non so cosa sia disciolto in quella piscina, ma il pHcametro misura Ph:8,3.
Volevo cercare di risolvere questo problema...
Messaggi: 448
Grazie dati: 558
Grazie ricevuti: 251
Discussioni: 11
Registrato: Jun 2016
Avrebbe potuto spiegare prima il reale scopo del calcolo...

Con quale tipo di acqua è stata riempita la piscina?
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Messaggi: 9
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: Feb 2017
(2017-03-03, 18:31)RhOBErThO Ha scritto: Avrebbe potuto spiegare prima il reale scopo del calcolo...
Con quale tipo di acqua è stata riempita la piscina?
si scusate... non era per nascondere era solo per estrapolarne l'esercizio...
Comunque è stata riempita con acqua di rete, e successivamente corretta con HCL e Cloro, ma non saprei in che quantità... io sono stato chiamato a fare il calcolo di quanto acido servirebbe per riportarla a Ph 7,5
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3536
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
Non sapendo la natura del soluto, l'unico approccio possibile è quello di effettuare una titolazione con HCl 1M.
In pratica prende 1 litro di quell'acqua e aggiunge HCl 1M fino al raggiungimento del pH voluto. Poi moltiplica per i litri.
saluti
Mario
I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Mario per questo post RodolfoM. Messaggi: 9
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: Feb 2017
2017-03-03, 18:39 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-03-03, 18:40 da RodolfoM..) (2017-03-03, 18:35)Mario Ha scritto: Non sapendo la natura del soluto, l'unico approccio possibile è quello di effettuare una titolazione con HCl 1M.
In pratica prende 1 litro di quell'acqua e aggiunge HCl 1M fino al raggiungimento del pH voluto. Poi moltiplica per i litri.
saluti
Mario
Perfetto era quello che avevo pensato anche io... ora però mi sono scontrato invece con un esercizio, sempre inerente a questo...
Se io ho 1lt di H2O pura a Ph7, e devo portare questa soluzione a Ph:6 utilizzando HCL 0,5M, quale è il calcolo per sapere che volume di HCL dobbiamo utilizzare? Grazie
Ho provato a scrivere la reazione H2O+HCl

Cl- + H3O+
Ma poi cosa faccio?