2017-07-17, 11:21
Posto un esercizio molto simile all ultimo che ho mandato. Ho seguito il suo svolgimento per risolverlo. Ma alla fine trovo un dato in più: la concentrazione di NaOH. A che serve se me la devo trovare??
Neutralizzazione pH di un litro di soluzione HA |
2017-07-17, 11:21 Posto un esercizio molto simile all ultimo che ho mandato. Ho seguito il suo svolgimento per risolverlo. Ma alla fine trovo un dato in più: la concentrazione di NaOH. A che serve se me la devo trovare?? 2017-07-17, 11:54 La prima parte è corretta, a me risulta: Ka di HA = 1,81·10^-5 In seguito hai invertito un rapporto. Dall'equilibrio di HA si ha: HA ![]() 0,1-x.....10^-7...x Ka/[H+] = [A-]/[HA] 1,81·10^-5/10^-7 = 181 181 = x/0,1-x da cui x = 9,95·10^-2 mol/L A- = mol di OH- da addizionare a 1 L di HA 0,1 M per portare il pH a 7 V NaOH = 9,95·10^-2 mol NaOH / 1,5·10^-2 mol NaOH/L = 6,63 L Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |