Neutrini più veloci della luce? Einstein trema nella tomba...
E' stato condotto un esperimento dai risultati a dir poco sensazionali...sono stati ''sparati'' dal CERN dei neutrini.. gli scienziati hanno poi misurato il tempo impiegato da questi per raggiungere un altro laboratorio a 700 e passa km di distanza... dal tempo impiegato hanno ricavato la velocità dei neutrini che è risultata superiore a quella della luce...

ecco a voi 1 articolo che parla di tutto ciò...

http://punto-informatico.it/3280451/PI/N...-luce.aspx

le cose sono 2:

1) hanno sbagliato a misurare il tempo di percorrenza..e potrebbe essere una cosa probabile considerando che si tratta di miliardesimi di secondo....

2) viaggiano veramente più veloci della luce e allora dobbiamo cambiare parte della relatività...
ecco un articolo più interessante...

http://www.unita.it/scienza/hack-neutrin...a-1.335029
Cita messaggio
Ma esattamente, cosa implicherebbe tutto ciò, intendo che c non sia più una costante universale e che di conseguenza non sia la velocità massima raggiungibile nel nostro universo!
E ancora, se una particella dotata di massa come lo sono i neutrini(circa un milionesimo di quella dell'elettrone) va a velocità della luce, quest'ultimonon dovrebbe aumentare la propria massa in modo esponenziale, ma addirittura supera la velocità della luce, in pratic arriverebbe prima ancora di partire no?
Cita messaggio
le mie conoscenze in questo campo sono molto limitate...quindi non saprei risponderti...però ho letto che praticamente parte della relatività ristretta di Einstein andrebbe a farsi fot.....
Cita messaggio
(2011-09-23, 21:33)NaClO3 Ha scritto: Ma esattamente, cosa implicherebbe tutto ciò, intendo che c non sia più una costante universale e che di conseguenza non sia la velocità massima raggiungibile nel nostro universo!

Bè è come venire a scoprire che tra due punti puoi tracciare più di una retta... ti casca tutto quello che ci hai costruito sopra, perchè è alla base... La teoria della relatività, ristretta e generale, si basa tutta sul fatto che la velocità della luce è invariabile e raggiungibile solo dalla luce.
La velocità della luce nel vuoto ha lo stesso valore in tutte le direzioni e in tutti i sistemi di riferimento inerziali... ergo se qualcosa supera questa velocità significa che l'assioma è errato.

(2011-09-23, 21:33)NaClO3 Ha scritto: E ancora, se una particella dotata di massa come lo sono i neutrini(circa un milionesimo di quella dell'elettrone) va a velocità della luce, quest'ultimonon dovrebbe aumentare la propria massa in modo esponenziale, ma addirittura supera la velocità della luce, in pratic arriverebbe prima ancora di partire no?

Le cose per quel che ho studiato sono più complesse...
Premesso che non sono un fisico e potrei sbagliare ma non credo sia definibile cosa possa accadere ad una particella che supera la velocità della luce. Non è definito dalla teoria della relatività, visto che si pensava che nulla potesse superare questa velocità.

EDIT: La massa relativistica di un oggetto dovrebbe aumentare al variare della velocità, secondo l'equazione Mr = Mo / (sqrt[1-v^2 / c^2])... Non essendo un fisico non posso però interpretarla come andrebbe fatto... Con Mo = 0 e v=c (caso dei fotoni) l'equazione è in forma indeterminata (ottieni 0/0), ed è considerata comunque valida (credo) perchè il fotone viaggia senza problemi a velocità c, se v<c ottieni la massa relativistica, ma se avessi v>c, otterresti al denominatore la radice di un numero negativo...

Abbiate pazienza se ho fatto errori, anche grossolani, ma la mia conoscenza in materia è abbastanza limitata... Perdonatemi quindi in anticipo pr eventuali cavolate...
...and justice for all.
Cita messaggio
Ciao, le implicazioni se fosse dimostrata la cosa sarebbero davvero interessanti, per prima cosa cascherebbe il concetto di massa relativistica, cosa vuol dire?
che i fotoni hanno una massa pure loro, e che la velocità della luce è la velocità limite per il fotone non delle altre particelle.
Il fatto che abbia una massa spiegherebbe il perchè della deformazone spazio tempo che si vede nella traiettoria della luce che passa vicino a una stella, i fotoni sarebbero deviati della gravità della stella o del pianeta.
Che la dimensione e il tempo dell'universo è da ricalcolare.
ecc...

“Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di
persone”
Eleanor Roosevelt
Cita messaggio
Ma il neutrino viaggiava nel vuoto?
Se no, io inventeri ad una visione relativista della vita...
La luce perde la sua funzione ondulatoria per avere velocità puramente materiale (sempre che non ci siano errori nei tests!). Cavolo se fosse vero, avremmo risolto il dubbio sulla natura della luce!!
Non ci sono stati errori, ma solo interpretazioni sbagliate! La massa potrebbe essere relativa alla propria natura! Il concetto di tempo varierebbe quindi, chissà cosa potrebbe nascerne!
PS: del neutrino, si hanno prove certe abbia massa?
Cita messaggio
beef che ne capisci tu? XD come me insomma...

comunque i neutrini attraversano tonnellate di materiali...altro che vuoto...i laboratori vengono costruiti a grandi profondità...sotto tanto materiale...in modo tale da filtrare le altre particelle...e da far passare solo i neutrini...
Cita messaggio
Il CNR ha confermato i dati.
I neutrini sono più veloci della luce...sono cioè dei "superman" tra le particelle fondamentali. La filosofia della relatività assumeva tutto come relativo...giusto? o mi confondo con il relativismo? asd
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
il CERN vuoi dire :-D
Cita messaggio
intendo dire, la velocità nel vuoto dei neutrini?
PS: avevo bevuto XD
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)