Nevicata e temperature
Nevicata del 19 12 2009

Ecco l'andamento della temperatura durante la giornata di ieri e oggi in cui si è verificata una nevicata di 13 cm.

[Immagine: image003d.th.png]



Come potete notare dal grafico si tratta di una rilevazione multipla, ben 10 sonda, a diversi livelli di altezza dal suolo.

Si va da quella al livello del terreno senza protezione dall'irraggiamento a quella posta a 10 metri. Tutte le sonde a parte quella al suolo sono protette da piccola capannina di polistirolo (quello dell'incubatoio:-P).

Come leggere il grafico: Intanto notiamo che le linee sono divise in due parti. Il grafico è delle 19,00. A sinistra ci sono le temperature di oggi fino alle 19,00e a destra ci sono quelle di ieri dalle 19,10 a mezzanotte. Mano a mano che il tempo passa il grafico si aggiorna verso destra così ho sempre il raffronto con quello che è successo ieri.

Il grafico mostra la situazione alle 19,00.
Cominciamo dalle 18 e 40 di ieri. Un bel fresco con nuvolo non intenso. Alle 21,40 il nuvolo si intensifica e comincia a nevicare: le temperature si uniformano. Nevica fino alle 22,40. Non molto. poi smette e le temperature tornano a differenziarsi.
Andiamo a sinistra. Ore 00,40 ricomincia a nevicare. (io dormivo) Deve aver nevicato molto. Se notate la linea azzurra che corrisponde alla sonda a livello del terreno (1 cm), sonda che solitamente è la più fredda, comincia a segnare una temperatura superiore alle altre, in crescita. E' successo che la neve depositata ha coperto ormai la sonda e man mano che lo strato di neve aumenta la temp. aumenta fino a stabilizzarsi a -1,3.
Ore 7,00 la neve raggiunge la sonda dei 10 cm. Ore 9,00 la nevicata finisce e le sonde tornano a differenziarsi. Poi esce il sole ec....
La sonda sotto la neve arriva a zero gradi alle 13,20. Alle 14,00 le temp. cominciano a calare.
Ore 16,30 tolgo da sotto la neve la sonda azzurra e la metto appena sopra la neve. Tracollo a -14. Poi arriva un pò di nuvolo e la t. sale un pò. poi si rasserena e cala di nuovo.

Poi arrivo io che "congelo" l'immagine" :-D

Caspita che freddo!*Tsk, tsk*
Cita messaggio
BELLO O_O

però mazza che freddo ç_ç
ma i kiwi sarranno come il baccalà poverini ç____ç
Vuoi saperne di più sulla Fotografia:
fotoQualcosa
Cita messaggio
I kiwi resistono........:-D
Cita messaggio
ma tu li copri spero ç_ç

almeno una sciarpetta e un paio di guantini ç_____ç
Vuoi saperne di più sulla Fotografia:
fotoQualcosa
Cita messaggio
Qui -5 con fondo ghiacciato ed aria gelida :S
Cita messaggio
Citazione:Qui -5 con fondo ghiacciato ed aria gelida

Se va avanti così finiamo come nel 1985 brrrrrrrrrr.

Citazione:ma tu li copri spero

No, devono farcela da soli altrimenti sono squalificati:-D

Guardali poverini, sotto la neve!

[Immagine: nevenotte.th.jpg]
Cita messaggio
che bella la neve XD qui da me è, mi hanno raccontato i miei, da quando sono nato (1991) che non veniva giù così! e di inverno raramente scende qualche fiocco... devo sempre andare a cercarla io in ala montagna *Tsk, tsk*
Cmq bell'impianto, ma l'hai fatto te o te lo sei fatto installare? è per uso hobbistico o è strettamente legato hai kiwi? non ti bastava 2 o 3 sonde? alla fine le temperature sono + o - uguali o ti serve una così alta precisione?
PS ma quante domande ho fatto?:-D
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
Alphonse Elric
sito web; canale YT
Cita messaggio
qui ha nevicato tutta ieri notte tutta stamattina.....
oggi ha smesso, ora siam oa -6, fondo ghiacciato...comani mattina previsti -10.....:-) in tutto erano 17 cm d neve, da padova è tutto xP
Cita messaggio
(2009-12-19, 20:04)sapiens Ha scritto:
Citazione:Qui -5 con fondo ghiacciato ed aria gelida

Se va avanti così finiamo come nel 1985 brrrrrrrrrr.

Citazione:ma tu li copri spero

No, devono farcela da soli altrimenti sono squalificati:-D

Guardali poverini, sotto la neve!

[Immagine: nevenotte.th.jpg]

MA SEI SENZA CUOREEEEE ç___ç

:-P
Vuoi saperne di più sulla Fotografia:
fotoQualcosa
Cita messaggio
Citazione:Cmq bell'impianto, ma l'hai fatto te o te lo sei fatto installare? è per uso hobbistico o è strettamente legato hai kiwi? non ti bastava 2 o 3 sonde? alla fine le temperature sono + o - uguali o ti serve una così alta precisione?

Quello che hai visto l'ho fatto nel 1989. Quello più vecchio l'ho fatto nel 1985, si proprio quell'anno del grande freddo e della grande neve.

Ci eravamo fatti anche le piante. Per salvarle dal freddo mio padre ha messo una resitenza elettrica ad ogni piantina con un lungo filo in serie lungo i filari , piantina coperta con una capannina di nylon. Mortalità zero.:-D

Si tratta di impianti per la produzione. Ora ho tre ettari scarsi di kiwi.:-P Tuttavia essendo stati costruiti quando non si conosceva bene il kiwi non è un impianto per eccellenza. Piante troppo vicineazz! e troppo basse. Produco 800 quintali di frutta. ma si potrebbe fare di più.*Fischietta*


Le sonde le ho costruite per controllare la temperatura ai vari strati, per decidere se costruire il mio sistema antibrina primaverili, ma soprattutto perchè a me piace fare queste cose:-P.( ne ho messe dieci per avere in dettaglio la differenza a vari strati che allora non si saeva se era lineare o no) Una volta vista la differenza incredibile che può raggiungere la t. tra la parte alta e il suolo. Abbiamo agito posizionando dei ventilatori all'interno dell'impianto che succhiano l'aria calda in quota e la spargono al suolo.

Ciao:-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)