2009-12-19, 19:11
Nevicata del 19 12 2009
Ecco l'andamento della temperatura durante la giornata di ieri e oggi in cui si è verificata una nevicata di 13 cm.
![[Immagine: image003d.th.png]](http://img31.imageshack.us/img31/1732/image003d.th.png)
Come potete notare dal grafico si tratta di una rilevazione multipla, ben 10 sonda, a diversi livelli di altezza dal suolo.
Si va da quella al livello del terreno senza protezione dall'irraggiamento a quella posta a 10 metri. Tutte le sonde a parte quella al suolo sono protette da piccola capannina di polistirolo (quello dell'incubatoio
).
Come leggere il grafico: Intanto notiamo che le linee sono divise in due parti. Il grafico è delle 19,00. A sinistra ci sono le temperature di oggi fino alle 19,00e a destra ci sono quelle di ieri dalle 19,10 a mezzanotte. Mano a mano che il tempo passa il grafico si aggiorna verso destra così ho sempre il raffronto con quello che è successo ieri.
Il grafico mostra la situazione alle 19,00.
Cominciamo dalle 18 e 40 di ieri. Un bel fresco con nuvolo non intenso. Alle 21,40 il nuvolo si intensifica e comincia a nevicare: le temperature si uniformano. Nevica fino alle 22,40. Non molto. poi smette e le temperature tornano a differenziarsi.
Andiamo a sinistra. Ore 00,40 ricomincia a nevicare. (io dormivo) Deve aver nevicato molto. Se notate la linea azzurra che corrisponde alla sonda a livello del terreno (1 cm), sonda che solitamente è la più fredda, comincia a segnare una temperatura superiore alle altre, in crescita. E' successo che la neve depositata ha coperto ormai la sonda e man mano che lo strato di neve aumenta la temp. aumenta fino a stabilizzarsi a -1,3.
Ore 7,00 la neve raggiunge la sonda dei 10 cm. Ore 9,00 la nevicata finisce e le sonde tornano a differenziarsi. Poi esce il sole ec....
La sonda sotto la neve arriva a zero gradi alle 13,20. Alle 14,00 le temp. cominciano a calare.
Ore 16,30 tolgo da sotto la neve la sonda azzurra e la metto appena sopra la neve. Tracollo a -14. Poi arriva un pò di nuvolo e la t. sale un pò. poi si rasserena e cala di nuovo.
Poi arrivo io che "congelo" l'immagine"
Caspita che freddo!
Ecco l'andamento della temperatura durante la giornata di ieri e oggi in cui si è verificata una nevicata di 13 cm.
![[Immagine: image003d.th.png]](http://img31.imageshack.us/img31/1732/image003d.th.png)
Come potete notare dal grafico si tratta di una rilevazione multipla, ben 10 sonda, a diversi livelli di altezza dal suolo.
Si va da quella al livello del terreno senza protezione dall'irraggiamento a quella posta a 10 metri. Tutte le sonde a parte quella al suolo sono protette da piccola capannina di polistirolo (quello dell'incubatoio

Come leggere il grafico: Intanto notiamo che le linee sono divise in due parti. Il grafico è delle 19,00. A sinistra ci sono le temperature di oggi fino alle 19,00e a destra ci sono quelle di ieri dalle 19,10 a mezzanotte. Mano a mano che il tempo passa il grafico si aggiorna verso destra così ho sempre il raffronto con quello che è successo ieri.
Il grafico mostra la situazione alle 19,00.
Cominciamo dalle 18 e 40 di ieri. Un bel fresco con nuvolo non intenso. Alle 21,40 il nuvolo si intensifica e comincia a nevicare: le temperature si uniformano. Nevica fino alle 22,40. Non molto. poi smette e le temperature tornano a differenziarsi.
Andiamo a sinistra. Ore 00,40 ricomincia a nevicare. (io dormivo) Deve aver nevicato molto. Se notate la linea azzurra che corrisponde alla sonda a livello del terreno (1 cm), sonda che solitamente è la più fredda, comincia a segnare una temperatura superiore alle altre, in crescita. E' successo che la neve depositata ha coperto ormai la sonda e man mano che lo strato di neve aumenta la temp. aumenta fino a stabilizzarsi a -1,3.
Ore 7,00 la neve raggiunge la sonda dei 10 cm. Ore 9,00 la nevicata finisce e le sonde tornano a differenziarsi. Poi esce il sole ec....
La sonda sotto la neve arriva a zero gradi alle 13,20. Alle 14,00 le temp. cominciano a calare.
Ore 16,30 tolgo da sotto la neve la sonda azzurra e la metto appena sopra la neve. Tracollo a -14. Poi arriva un pò di nuvolo e la t. sale un pò. poi si rasserena e cala di nuovo.
Poi arrivo io che "congelo" l'immagine"

Caspita che freddo!
