Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Ciao a tutti! Siccome non c'è più la mappa degli utenti, per ovviare in minima parte a questo problema, avrei deciso di inserire un sondaggio per capire, almeno, la distribuzione degli utenti nelle varie regioni italiane.
Pur sapendo di molti utenti l'origine, sarebbe bello avere un riscontro numerico su "carta"

Grazie per l'attenzione alla mia ennesima mania
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Lombardia, provincia di Como. Sono a metà strada tra Milano, Varese e Como.
Spesso per amore sono in Toscana, in provincia di Firenze
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Lo so lo so

Ma fai bene a ribadirlo sempre XD
Messaggi: 1154
Grazie dati: 623
Grazie ricevuti: 753
Discussioni: 54
Registrato: Feb 2012
Veneto, provincia di Padova, comune di Piazzola sul Brenta, frazione Tremignon. Alquanto vicino al vicentino

!

Tanto vetro zero reagenti

Messaggi: 425
Grazie dati: 321
Grazie ricevuti: 171
Discussioni: 17
Registrato: Jun 2015
Il Molise non esiste...Molisn't
Dottore in Ingegneria Chimica e Biochimica
L'ateismo è così insensato. Quando guardo il sistema solare, vedo la terra alla giusta distanza dal sole per ricevere le quantità adeguate di calore e luce. Questo non è accaduto per caso.
Sir Isaac Newton
I seguenti utenti ringraziano thenicktm per questo post:1 utente dice 'Grazie' a thenicktm per questo post quimico Messaggi: 947
Grazie dati: 1607
Grazie ricevuti: 881
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
Io da Roma...
Un saluto
Luigi
Messaggi: 380
Grazie dati: 88
Grazie ricevuti: 670
Discussioni: 69
Registrato: Jan 2012
Io sono di Ferrara, precisamente di un paesino, Gaibanella, a 9 Km. da Ferrara verso Ravenna.
Un saluto a tutti gli amici chimici, con una punta di invidia per tutto ciò che sapete.