2020-01-17, 19:31 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-01-21, 22:11 da FLaCaTa100.)
Sintesi del solfato di nichel (II) eptaidrato
Volevo preparare un po' di solfato di nichel per poi usarlo per fare dei cristalli e avendo a disposizione del nichel metallico e l'acido nitrico ci ho provato. Il metodo più semplice è fare una miscela di HNO3 e H2SO4 perchè il solforico non riesce bene ad attaccare il metallo mentre il nitrico sì. Io ho provato una strada sicuramente più lunga ma anche più pulita perchè il rischio di trovarsi dei nitrati alla fine è molto più difficile. Le reazioni coinvolte sono le seguenti:
3Ni + 8HNO3
3Ni(NO3)2 + 2NO + 4H2O
Ni(NO3)2 + 2NaOH
Ni(OH)2 + 2NaNO3
Ni(OH)2 + H2SO4
NiSO4 + 2H2O
Occorente:
- Nichel metallico
- H2SO4 conc.
- HNO3 conc.
- H2O2 130 v
- NaOH
Ho messo a reagire in un becher da 400 mL 18,52 g di Ni con 55 mL di HNO3 al 65% e 5 mL di H2O2 130 v e dopo vari giorni e riscaldamenti su piastra alla fine il metallo, che era in eccesso, ha smesso di sviluppare effervescenza e quindi l'ho tolto dal becher.
Ripesandolo ho calcolato che 10,08 g hanno reagito (0,17 mol). A questo punto ho diluito la soluzione a 100 mL per solubilizzare i cristalli di nitrato che si erano formati. Ho poi preparato una soluzione di 13,6 g di NaOH in 80 mL di H2O e li ho aggiunti poco alla volta al nitrato. L'idrossido di nichel verde pastello è precipitato subito.
Dopo averlo girato bene con la bacchetta l'ho filtrato su scottex lavandolo 3 volte con acqua. La soluzione filtrata aveva un colorino verde molto pallido per cui quasi tutto il nichel dovrebbe essere rimasto nel filtro.
A questo punto il solido ancora baganto è stato ritrasferito nel becher e gli è stata aggiunta una soluzione fatta da 16,7 g di H2SO4 al 96% e 50 mL di H2O. Tutto l'idrossido è passato in soluzione, soluzione che poi ho concetrato su piastra fino a consistenza sciropposa e poi l'ho lasciata cristallizzare.
Ho ottenuto 41,28 g di prodotto per una resa dell'86% (anche se secondo me era ancora pochetto umido).
Le foto non rendono giustizia al processo e ancora di più al prodotto. Confrontando il colore con le foto trovate online mi sento di dire che la forma predominante in cui l'ho ottenuto è quella eptaidrata (la resa l'ho calcolata su questo quindi). Inoltre anche se all'inizio era l'acido nitrico iad essere in difetto, ho fatto i conti rispetto al nichel che ha reagito siccome sicuramente non è scappato dal becher, cosa che invece ha fatto il nitrico evaporando durante la reazione.
Volevo preparare un po' di solfato di nichel per poi usarlo per fare dei cristalli e avendo a disposizione del nichel metallico e l'acido nitrico ci ho provato. Il metodo più semplice è fare una miscela di HNO3 e H2SO4 perchè il solforico non riesce bene ad attaccare il metallo mentre il nitrico sì. Io ho provato una strada sicuramente più lunga ma anche più pulita perchè il rischio di trovarsi dei nitrati alla fine è molto più difficile. Le reazioni coinvolte sono le seguenti:
3Ni + 8HNO3

Ni(NO3)2 + 2NaOH

Ni(OH)2 + H2SO4

Occorente:
- Nichel metallico
- H2SO4 conc.
- HNO3 conc.
- H2O2 130 v
- NaOH
Ho messo a reagire in un becher da 400 mL 18,52 g di Ni con 55 mL di HNO3 al 65% e 5 mL di H2O2 130 v e dopo vari giorni e riscaldamenti su piastra alla fine il metallo, che era in eccesso, ha smesso di sviluppare effervescenza e quindi l'ho tolto dal becher.
Ripesandolo ho calcolato che 10,08 g hanno reagito (0,17 mol). A questo punto ho diluito la soluzione a 100 mL per solubilizzare i cristalli di nitrato che si erano formati. Ho poi preparato una soluzione di 13,6 g di NaOH in 80 mL di H2O e li ho aggiunti poco alla volta al nitrato. L'idrossido di nichel verde pastello è precipitato subito.
Dopo averlo girato bene con la bacchetta l'ho filtrato su scottex lavandolo 3 volte con acqua. La soluzione filtrata aveva un colorino verde molto pallido per cui quasi tutto il nichel dovrebbe essere rimasto nel filtro.
A questo punto il solido ancora baganto è stato ritrasferito nel becher e gli è stata aggiunta una soluzione fatta da 16,7 g di H2SO4 al 96% e 50 mL di H2O. Tutto l'idrossido è passato in soluzione, soluzione che poi ho concetrato su piastra fino a consistenza sciropposa e poi l'ho lasciata cristallizzare.
Ho ottenuto 41,28 g di prodotto per una resa dell'86% (anche se secondo me era ancora pochetto umido).
Le foto non rendono giustizia al processo e ancora di più al prodotto. Confrontando il colore con le foto trovate online mi sento di dire che la forma predominante in cui l'ho ottenuto è quella eptaidrata (la resa l'ho calcolata su questo quindi). Inoltre anche se all'inizio era l'acido nitrico iad essere in difetto, ho fatto i conti rispetto al nichel che ha reagito siccome sicuramente non è scappato dal becher, cosa che invece ha fatto il nitrico evaporando durante la reazione.