Nomenclatura
La nomenclatura di CuHSO3:

si tratta di una sale formatosi da ione non completamente dissociato.
Io lo chiamerei solfito monoacido di rame (forme il mono non serve, o sì) o monoidrogeno solfito di rame.
Inoltre, non ho capito la questione del prefisso bi- nel caso di sali acidi di acido carbonico, solforoso o solforico. Cioè, ammesso che le nomenclature indicate siano corrette, vanno bene così o devo aggiungere per forza qualcosa del tipo bisolfito monoacido di rame / monoidrogeno bisolfito di rame. Mi sembra una sovrabbondanza di prefissi inutili...
Cita messaggio
Il rame ha numero di ossidazione +1, perciò:
IUPAC: idrogenotriossosolfato(IV) di rame(I)
Tradizionale: solfito acido rameoso o bisolfito rameoso o idrogenosolfito rameoso
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
disperataxarthur




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)