Nomenclatura alcano
Salve a tutti,
cercando su internet alcuni esercizi inerenti la nomenclatura degli alcani, ne ho trovato uno che non combacia con la mia soluzione.
Vi allego l'immagine dell'esercizio in questione e il relativo nome proposto da chi ha creato l'esercizio:
   
Il nome che invece propongo io sarebbe il seguente:
6-etil-9-isopropil-2,3,4,11,11-pentametil-4-n-propiltridecano.
Non capisco innanzitutto come l'isopropile faccia ad essere in posizione 8.
E poi, seguendo l'ordine alfabetico, non avremmo prima il metile (lettera "m", in quanto il prefisso penta- non si considera) dell'n-propile?
Probabilmente commetto io qualche errore concettuale, considerato che chi ha eseguito quell'esercizio di chimica ne mastica molta più di me.
Spero qualcuno possa aiutarmi.
Cordiali saluti,
M.
Cita messaggio
Mah...possibile sia un errore?? È sbagliata solo la posizione del iso-propil, il resto torna...
Io concordo con il tuo ragionamento...

Aspettiamo qualcuno di più esperto a chiarire i dubbi ;-)
_________________________________________
When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano RhOBErThO per questo post:
AccettoreQ
(2016-10-07, 22:26)RhOBErThO Ha scritto: Mah...possibile sia un errore?? È sbagliata solo la posizione del iso-propil, il resto torna...
Io concordo con il tuo ragionamento...

Aspettiamo qualcuno di più esperto a chiarire i dubbi ;-)

Ma per quale motivo il "n-propil" viene posizionato prima del "metil"? In ordine alfabetico, non troveremmo prima il (penta)"Metil"?
Cita messaggio
Così a freddo ti dico perché hai sbagliato. Devi dare la più bassa numerazione possibile oltre a seguire l'ordine alfabetico.
Se vuoi ti controllo anche con il programma che usavo in tesi per disegnare le molecole. Mi pare possa anche dare il nome.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:
AccettoreQ
Io assegnerei al composto lo stesso nome che hai dato tu, omettendo però il suffisso n- davanti al propil:

6-etil-9-isopropil-2,3,4,11,11-pentametil-4-propiltridecano

oppure

6-etil-9-isopropil-2,3,4,11,11-pentametil-4-(1'-metiletil)tridecano

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
RhOBErThO, AccettoreQ, quimico
(2016-10-08, 09:35)quimico Ha scritto: Così a freddo ti dico perché hai sbagliato. Devi dare la più bassa numerazione possibile oltre a seguire l'ordine alfabetico.
Se vuoi ti controllo anche con il programma che usavo in tesi per disegnare le molecole. Mi pare possa anche dare il nome.

Ciao, ho provato diverse volte, ma non mi viene mai l'isopropil in posizione 8. Se hai voglia e tempo, quando riesci, mi faresti un favore se riuscissi a controllare con il tuo programma, così risolviamo direttamente il dubbio. Grazie per la disponibilità!

(2016-10-08, 11:34)LuiCap Ha scritto: Io assegnerei al composto lo stesso nome che hai dato tu, omettendo però il suffisso n- davanti al propil:

6-etil-9-isopropil-2,3,4,11,11-pentametil-4-propiltridecano

oppure

6-etil-9-isopropil-2,3,4,11,11-pentametil-4-(1'-metiletil)tridecano
Salve, grazie mille per la sua risposta, è stata molto disponibile a inserire anche la soluzione per immagine e con le istruzioni. 
L'n (credo) si riferisca a normal propil, per distinguerlo dall'iso, anche se, lo ammetto, anche io lo uso saltuariamente, alla fine basta scrivere propil. 
Quindi secondo lei per quale motivo nella soluzione proposta dal sito (scritta in rosso, nell'immagine), vi è questa differenza?
Cita messaggio
Perché dietro ad un sito ci sono le persone, e le persone sbagliano ;-)
A me capita un sacco di volte, ma quando me ne accorgo o altri se ne accorgono, correggo.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
RhOBErThO, AccettoreQ




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)