Nomenclatura classica
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Salve ragazzi sono un nuovo utente,vi chiedo un vostro aiuto per riuscire a togliermi questo piccolo dubbio che riguarda appunto la nomenclaura,il mio dubbio nasce dal fatto che nel caso in cui si vuole dare un nome ad una molecola tramite la nomenclatura classica e le sue regole si debba tener conto sopratutto degli stati di ossidazione (dal piu piccolo al piu grande) ecco fin quì nulla di complicato,la situazione si complica quando trovo un'elemento che ha più di 4 stati di ossidazione,in che modo io devo assegnargli il nome ?

grazie in anticipo !
Cita messaggio
generalmente, gli elementi con più di quattro numeri di ossidazione hanno valenze metalliche e acide, devi solo distinguerle.

i nomi con ipo-, per-, -oso e -ico si usano solo con le valenze acide, ad esempio il manganese ha numeri di ossidazione 2, 3, 4, 6, 7, ma il +3 non è valenza acida per cui gli ossiacidi del manganese sono quattro: ipomanganoso, manganoso, manganico e permanganico..

mi pare di ricordare.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Utente dell'ex MyttexAnswers per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)