Nomenclatura composti di coordinazione

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

Shiny

2011-11-13 12:51

Sto facendo degli esercizi di nomenclatura...e sono in difficoltà con due di questi azz!

uno è il K[Cr(ox)2(H2O)2] che io ho chiamato Potassio di-acquodi-ossatoCromo (III)

e un altro del quale non ho la minima idea sul nome, ed è:

[Cr(CO)5(PPh3]

il PPh3 sarebbe tipo il reattivo per la wittig? tipo...trifenilfosfato? e il monossido come va chiamato?

(dubbio simile è nel [Co(NH3)4(CO3)]Cl come va chiamato il carbonato? tipo.. "tetramino carbonato di Cobalto(III) cloruro"?)

grazie mille :-)

ps prima di postare ho letto il regolamento su questa sezione, spero di non aver infranto nessuna legge del forum :/

Max Fritz

2011-11-13 13:18

Occhio che PPh3 è trifenilFOSFINO, non fosfato ;-) Io il secondo lo chiamerei trifenilfosfinopentacarbonilcromo (0) , mentre il terzo cloruro di tetramminocarbonatocobalto (III) (ma non te ne dò la certezza!).

al-ham-bic

2011-11-13 13:29

Io li chiamerei esattamente come Max

Shiny

2011-11-13 13:41

quindi CO è carbonil :-) ok, questo non lo sapevo, grazie mille ;-) per la terzo credo che la tua e la mia si equivalgano, bene così ;-) grazie ancora

quimico

2011-11-13 14:14

CO è carbonile quando questa molecola NEUTRA fa da legante ad un metallo ti stai addentrando in un mondo, anzi un universo 1po' complesso... il mio universo asd se una fosfina fa da ligando si usa trialchil(o aril)fosfino per i nomi concordo con Max

Shiny

2011-11-13 14:50

se non fosse un mondo complesso non si chiamerebbe chimica dei complessi xD ahah :-) e poi cosa è semplice in chimica? :-P

quimico

2011-11-13 15:45

In verità è chimica dei composti di coordinazione, non dei complessi... Non sono mica gruppi musicali *Si guarda intorno* Ci ho speso anni sopra... E seppur affascinante è molto difficile. Ora purtroppo la dovrò in parte accantonare per un'altra chimica. Comunque concordo sul fatto che la chimica non è mai semplice come si crede ;-)

Shiny

2011-11-13 15:48

bhe tecnicamente è la chimica dei complessi di coordinazione...o almeno per il mio libro è così xD comunque ne approfitto per chiederti una cosa, non troppo necessaria e se è un argomento troppo complesso da spiegare, non voglio farti perdere tempo e domani chiedo al prof... stavo leggendo le coordinazioni tetraedriche...e parla delle distorsioni...e non ho ben capito quando avvengono...e se avvengono solo per le geometrie tetraedriche..ma per oggi basta..sono fuso...non ho fatto altro che studiare questi due giorni :S ma se non ti perde troppo tempo sarei curioso di sapere la risposta :-) se no, per quanto mi riguarda possiamo anche chiudere qui

quimico

2011-11-13 23:08

C'è molto da scrivere in materia di distorsioni delle geometrie, non per far quello che dice così per non dire niente ma c'è davvero tanto da dire. Meglio leggere su libri o sentire cosa dice un docente. E poi sono stanco... Scusami. Le distorsioni esistono anche per altre geometrie oltre a quella Td, ad esempio interessanti quelle per la geometria Oh... Se avrai altri dubbi son qui asd

Shiny

2011-11-16 11:19

anche se non rientra nella nomenclatura, ancora non mi è chiara una cosa sui composti di coordinazione... Come faccio a capire se alcuni composti sono ad alto o basso spin? Cioè io so che quando calcoli la CFSE poi facendo xΔ + P, dove x sono quei coefficiente -0,4 o +0,6 per ogni elettrone e P è l'energia di appaiamento, da li puoi vedere a seconda se Δ > P o Δ < P. Ma se non ho nè Δ nè P? devo andare a senso? Poi ho visto quella scala dei Δ dove dice che c'è una specie di ordine dei leganti, F- < H2O < CN-, questo mi aiuta anche con gli spin o solo del Δ? se mi chiarite sta cosa ne sarò felicissimo :p grazie ^^

lorenzo

2011-11-16 15:18

Puoi fare l'approssimazione che P sia sempre lo stesso per tutti i complessi, e poi dire che, più Δ è grande, più sarà facile che il complesso abbia basso spin. Esiste una scala (scala spettrochimica dei leganti) che mette i leganti in ordine di Δ dal più debole al più forte. Più il legante è forte, più complessi dei metalli con quel legante saranno a basso spin. A parità di legante, invece, Δ è più grande per i complessi dei metalli in stati di ossidazione alti, e per la seconda e la terza serie di transizione. Per questo, i complessi del cobalto (III) sono quasi tutti a basso spin (quindi diamagnetici), a parte quelli con un legante a campo debole come il fluoruro.

Shiny

2011-11-16 18:56

si ma dire che le energia di appaiamento siano uguali per tutti..mi pare un approssimazione un pò eccessiva.. ps. è possibile dire che con il fluoro sono tutti ad alto spin? (come regola generale)?

Shiny

2011-11-17 10:07

mmm forse devo spiegarmi meglio... vi cito un esercizio: Per ogni coppia di complessi identificare, giustificcandolo, qello con CFSE maggiore: a) [Cr(H2O)6]2+ ; [Mn(H2O)6]2+ io ho fatto le 2 combinazioni per ciascuno ad alto e basso spin, e mi viene che: Cromo alto spin CFSE : -0,6Delta Cromo basso spin CFSE: -1,6Delta + 2P Manganese alto spin CFSE: 0 Manganese basso spin CFSE :-2delta + 2P ora, come se considero i bassi spin, con le P uguali, un pò a senso il cromo dovrebbe avere CFSE maggiore...ma senza dati...senza sapere alto o basso spin..come traggo giudizi? :/ grazie