2021-07-11, 16:57 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-07-12, 08:39 da myttex.)
Considerando il sale ternario Na2SO3, devo sapergli attribuire il nome secondo la nomenclatura tradizionale.
Quando l'atomo considerato ha due numeri di ossidazione, al più grande si attribuisce il suffiso -oso e a quello più piccolo -ico.
Quando l'atomo considerato ha quattro numeri di ossidazione, dal più piccolo al più grande, dovrò assegnare
1) ipo + -oso
2) -oso
3) -ico
4) per + -ico
Quando l'atomo ha invece tre numeri di ossidazione, come in questo caso, e quello scelto non è né il più grande né il più piccolo (infatti S ha carica +4), qual è la regola da seguire?
Quando l'atomo considerato ha due numeri di ossidazione, al più grande si attribuisce il suffiso -oso e a quello più piccolo -ico.
Quando l'atomo considerato ha quattro numeri di ossidazione, dal più piccolo al più grande, dovrò assegnare
1) ipo + -oso
2) -oso
3) -ico
4) per + -ico
Quando l'atomo ha invece tre numeri di ossidazione, come in questo caso, e quello scelto non è né il più grande né il più piccolo (infatti S ha carica +4), qual è la regola da seguire?