Nomi composti alcani
Buonasera a tutti, vorrei sapere se ho scritto correttamente i nomi dei seguenti composti organici

Parte due


AllegatiAnteprime
      
Cita messaggio
Nella prima immagine il primo composto possiede una catena carboniosa di 7 e non 6 (ti sei fatto fregare)
Sempre nella prima, il secondo composto è rinominabile, partendo da sopra, con una numerazione minore.
Nella seconda immagine si può notare che la catena piu lunga è di 6 carboni....
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Guglie95 per questo post:
Campitex, Mario
Perché una numerazione minore?  Non devo prendere la catena più lunga?
Cita messaggio
Più  lunga ma con anche più  sostituenti con il numero di pisizione più  basso possibile
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Guglie95 per questo post:
Campitex
Il mio ultimo tentativo, spero vada bene, mi ha un po' demoralizzato

L'altro


AllegatiAnteprime
      
Cita messaggio
Nel primo hai dimenticato metil, nel secondo propil più la sua posizione nel terzo tetra   ;-)
Questi esercicci vanno fatti con calma
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Guglie95 per questo post:
Campitex
Grazie ancora ma continuo a avere problemi con questo


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
Secondo me le soluzioni sono queste:

   

e le regole da seguire queste altre:

               

Non ti demolarizzerai dopo una settimana di scuola, vero?!?! Blush
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
luigi_67
In una settimana di scuola ci hanno spiegato le tre ibridazioni del carbonio, le isomerie e la nomenclatura degli alcani con tanto di esercizi... Io la ringrazio enormemente  per tutto. Ecco un altro dubbio


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
Sicuramente 3-metilpentano, devi scegliere sempre la catena più lunga.
Se guardi bene, c'è lo stesso esempio nella regola 1 del secondo allegato delle regole che ho postato :-)

Posso sapere che scuola frequenti e che anno, perché mi sembrano un po' eccessive tutte quelle cose spiegate in una settimana!!! Ma tanto quella che "comanda" è la tua prof :-)
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)