2015-02-03, 17:46
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
La reazione in questione è:
KBr + N2O4 = KBrO3 + KNO2 (ambiente basico)
Dissocio K dalla reazione
K+ + Br- + N2O4 = K+ + BrO3- + NO2-
Br passa da -1 a +5, quindi si ossida e la sua semireazione è
3H2O + Br- = BrO3- + 6H+ + 6e
(Ora iniziano i problemi) N passa da +4 a +3 (si riduce), indipercui la semireazione è
N2O4 = NO2-
Bilancio le masse di N
N2O4 = 2NO2-
A questo punto la somma delle cariche (per vedere quanti elettroni devo aggiungere alla reazione e DOVE) mi viene +4-(2*3)=-2, cio significherebbe che 2 elettroni andrebbero a destra (segno meno) quando invece so che in una riduzione vanno a sinistra.
HELP MARIO/ALFONSO
La reazione in questione è:
KBr + N2O4 = KBrO3 + KNO2 (ambiente basico)
Dissocio K dalla reazione
K+ + Br- + N2O4 = K+ + BrO3- + NO2-
Br passa da -1 a +5, quindi si ossida e la sua semireazione è
3H2O + Br- = BrO3- + 6H+ + 6e
(Ora iniziano i problemi) N passa da +4 a +3 (si riduce), indipercui la semireazione è
N2O4 = NO2-
Bilancio le masse di N
N2O4 = 2NO2-
A questo punto la somma delle cariche (per vedere quanti elettroni devo aggiungere alla reazione e DOVE) mi viene +4-(2*3)=-2, cio significherebbe che 2 elettroni andrebbero a destra (segno meno) quando invece so che in una riduzione vanno a sinistra.
HELP MARIO/ALFONSO