Numeri quantici di spin
Buongiorno a tutti, non capisco una cosa sui numeri quantici di spin. Premetto che sto studiando la cosa solo a livello sommario (ma comunque meno superficialmente di quando lo feci per chimica generale) e senza addentrarmi nella matematica, come introduzione alla chimica inorganica. 
La mia domanda è: cosa indica s e cosa indica m_s? 
Il libro che sto usando per questa introduzione, dopo aver trattato n,l ed m, passa a due numeri quantici aggiuntivi relativi al singolo elettrone. 
"Spin is described by two quantum numbers, s and m_s. The former, is the analogue of l (L) for orbital motion but it is restricted to the single, unchangeable value s=1/2. The magnitude of the spin angular momentum is given by the expression {s(s+1)}^(0.5) h/2pi for any electron. The second number, the spin magnetic quantum number, m_s, may take only two values, +1/2 and -1/2...."

Grazie *Hail*

Samuel

ps: il libro è "Inorganic Chemistry" di Weller, Overton, Rourke, Armstrong
"L'uomo saggio è pieno di forza, chi ha scienza accresce la sua potenza..."   Proverbi 24:5
Cita messaggio
xxxxxxxxxxxxxxxxx
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano experimentator per questo post:
longosamuel
(2018-10-05, 14:34)experimentator Ha scritto: L'orbita di un elettrone viene definita con 4 numeri quantici , in quanto le orbite sono quantizzate.
n - numero quantico principale valore 1, 2,3,4 ecc
l - numero quantico angolare valore 0,1,2,3 n-1 ecc.
m -numero quantico magnetico valore 0,+- 1,+- 2,+-3 ecc.
ms - numero quantico di spin valore +- 1/2

il numero quantico magnetico venne introdotto perchè si suppone che l'elettrone girando attorno al nucleo generi un campo magnetico come fa la corrente elettrica .
In numero quantico di spin significa che l'elettrone può girare attorno al proprio asse in senso orario o antiorario come fa la Terra attorno al sole .
Per cui il numero magnetico di spin ms ha valore o +1/2 o -1/2 essendo i soli movimenti concessi nella sua rotazione . Essi vengono rappresentati con una freccia su ed una giù .

Per il principio di esclusione di Pauli ogni elettrone viene individuato dai 4 numeri quantici e non possono esistere due elettroni con gli stessi numeri quantici , debbono differire cioè per almeno uno di essi .
Grazie per la risposta. Ma quindi s cos'è?
"L'uomo saggio è pieno di forza, chi ha scienza accresce la sua potenza..."   Proverbi 24:5
Cita messaggio
Scansioni tratte da:
P.W. Atkins
Chimica fisica
Zanichelli, Bologna, 1997


      
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Mr.Hyde
aaaaaaaaaaaaaa
Cita messaggio
Citazione:scritto da longosamuel

Ma quindi s cos'è?

s è il numero quantico di spin (momento angolare  )

ms è il numero quantico magnetico di spin (momento magnetico)

saluti

Francy
 la musica, con i suoi suoni ,riesce ad aprire quella parte del nostro cervello dove sono rinchiusi i nostri ricordi.
"Francy De Pa"
Cita messaggio
Comunque non è corretto parlare di orbita per quanto riguarda l'elettrone ma di orbitale,la funzione d'onda descritta da 4 numeri quantici.
L'orbita per l'elettrone non esiste.
Cita messaggio
difatti non si sta parlando di orbitale …. 

ma di rotazione dell'elettrone  intorno al proprio asse 

ripeto


s è il numero quantico di spin (momento angolare  )

ms è il numero quantico magnetico di spin (momento magnetico)

saluti

Francy
 la musica, con i suoi suoni ,riesce ad aprire quella parte del nostro cervello dove sono rinchiusi i nostri ricordi.
"Francy De Pa"
Cita messaggio
(2018-10-05, 12:59)longosamuel Ha scritto: Buongiorno a tutti, non capisco una cosa sui numeri quantici di spin. Premetto che sto studiando la cosa solo a livello sommario (ma comunque meno superficialmente di quando lo feci per chimica generale) e senza addentrarmi nella matematica, come introduzione alla chimica inorganica. 
La mia domanda è: cosa indica s e cosa indica m_s? 
Il libro che sto usando per questa introduzione, dopo aver trattato n,l ed m, passa a due numeri quantici aggiuntivi relativi al singolo elettrone. 
"Spin is described by two quantum numbers, s and m_s. The former, is the analogue of l (L) for orbital motion but it is restricted to the single, unchangeable value s=1/2. The magnitude of the spin angular momentum is given by the expression {s(s+1)}^(0.5) h/2pi for any electron. The second number, the spin magnetic quantum number, m_s, may take only two values, +1/2 and -1/2...."

Grazie *Hail*

Samuel

ps: il libro è "Inorganic Chemistry" di Weller, Overton, Rourke, Armstrong

E' il numero quantico magnetico di spin.
L'elettrone si comporta come se fosse una sfera. Gira intorno al proprio asse e può farlo in due direzioni opposte.
Pauli ipotizzò che 2 elettroni nello stesso orbitale non potessero avere gli stessi numeri quantici e quindi lo stesso spin, ne consegue che un'orbitale è descritto da solo 2 elettroni che hanno spin opposto ( +1/2 e -1/2).
Lo sto studiando anche io  per l'esame :-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)