Messaggi: 26
Grazie dati: 1
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2016
CS2+H2<->VH4+H2S in questa reazione Kc=0,80 sapendo che il recipiente ha un volume di 70l calcolare il numero di moli di H2 in equilibrio con 1,3n di CS2, 0,1 n di CH4 e 4,1 n di H2S... io ho considerato che dato che una mole di un gas é contenuta a c.n. in 22,414 l ho calcolato la n considerando 1:22,414=x:70, da cui ho trovato la x=3,12,sbaglio?
Messaggi: 8983
Grazie dati: 265
Grazie ricevuti: 6995
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
La reazione deve prima essere bilanciata.
Poi si tratta di una reazione di equilibrio di cui è nota la Kc.
Forse è il caso che riguardi la teoria prima di affrontare gli esercizi.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)