Numero ossidazione
Salve a tutti sono matteo :-)
La domanda teorica dice : 
Nella maturazione dell' uva l'acido tartarico presente si converte in glucosio  secondo la reazione 
C4H6O2 ---> C6H12O6
Stabilire se l'acido tartarico si ossida o si riduce.
Ho trovato i numeri di ossidazione :
Per C6H12O6 mi viene  N.O. C  = 0  N.O. H = +1  N.O. O  = -2
Per C4H6O2 mi viene N.O. C = - 1/2    N.O. H = +1  N.O. O  = -2
e allora dico che si OSSIDA , però C non ha N.O. = -1/2  tra i possibili come si ragiona ? Qual è il N.O. del C ?
Grazie in anticipo :-)
Cita messaggio
La formula molecolare dell'acido tartarico è C4H6O6, nella quale il carbonio ha numero di ossidazione medio di +1,5.
In realtà, disegnando la sua formula di struttura, si capisce che due atomi di C terminali hanno n. di ox +3 e gli altri due centrali 0.
Nel glucosio il n. di ox medio del carbonio è 0, ma anche in questo caso i sei atomi di carbonio non hanno tutti lo stesso n. di ox: un atomo di C terminale ha n. di ox +1, quattro atomi di C centrali hanno n. di ox 0 e l'altro atomo di C terminale ha n. di ox -1.
Però bisogna fare attenzione perché "nulla si crea e nulla si distrugge"!!!
Nell'acido tartarico ci sono 4 atomi di C, nel glucosio ce ne sono 6, quindi prima di tutto bisogna bilanciare gli atomi di carbonio come di seguito spiegato.
Complessivamente perciò l'acido tartarico SI RIDUCE A GLUCOSIO e SI OSSIDA AD ANIDRIDE CARBONICA.

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
matte9595




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)