O2 + H2 ===> acqua???
Salve, oggi tanto per fare un'esperienza carina di elettrochimica mi sono messo a elettrificare un po' d'acqua 8-) si insomma ho fatto l'elettrolisi utilizzando come sale l'idrossido di sodio... dopo aver riempito una provetta di H2 e un'altra mezza di O2 prima mi sono divertito un po' con il fuoco asd poi ho pensato a riprodurre l'acqua che avevo separato... allora molto ingenuamente ho messo i due gas in una beuta, stando attento alle fuoriuscite, e ho shakerato un po'... ovviamente non è successo niente *Tsk, tsk*... ma la cosa non mi torna: se per separare l'acqua serve energia, per unire i due elementi (che è la reazione opposta) non ne dovrebbe servire... o sbaglio?

PS già sapevo che non avrebbe funzionato ma ero curioso di farlo perché a livello di ragionamento non mi torna... >_>
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
Alphonse Elric
sito web; canale YT
Cita messaggio
Teoricamente l'energia che ti serve per separare l'acqua è esattamente quella che la teneva insieme... e quindi per unire H2 con O2 devi dargli l'energia necessaria. Inoltre, sempre a livello teorico, devi scomporre il legame tra ossigeni per cederne uno ad ogni coppia di idrogeni. Ho visto un esperimento simile: mettevano i due gas in un palloncino, gli davano fuoco a distanza e sui brandelli di palloncino superstiti si vedevano alcune gocce del liquido vitale.
Cita messaggio
semplicemente serve la scintilla...
perche è vero che la reazione rilascia l'energia ch etu hai fornito per separarli...ma è anche vero che serve una certa energia d'attivazione per fare reagire H2 e O2! una volta fornita quell'energia sotto forma di scintilla o fiamma...vedrai una bella esplosione...dovuta all'energia che come dicevi tu viene rilasciata dalla reazione..
Cita messaggio
Una piccola granata insomma... manca l'innesco...
Cita messaggio
Ho una domanda sulla domanda: perchè hai usato NaOH al posto di per es NaCl? Si formerebbe Cl2 al catodo?
Basta guardare i potenziali redOx per saperlo giusto?
Cita messaggio
(2010-01-05, 15:52)Chimico Ha scritto: semplicemente serve la scintilla...
perche è vero che la reazione rilascia l'energia ch etu hai fornito per separarli...ma è anche vero che serve una certa energia d'attivazione per fare reagire H2 e O2! una volta fornita quell'energia sotto forma di scintilla o fiamma...vedrai una bella esplosione...dovuta all'energia che come dicevi tu viene rilasciata dalla reazione..
hm quindi per rifarmi qualche ml di acqua dovrei distruggere le provette oltre a farmi saltare le mani :-D e poi cmq non potrei neanche misurare quante ne ho ricavata! *Si guarda intorno**Tsk, tsk* bel guaio!
(2010-01-05, 16:04)Nexus Ha scritto: Ho una domanda sulla domanda: perchè hai usato NaOH al posto di per es NaCl? Si formerebbe Cl2 al catodo?
Basta guardare i potenziali redOx per saperlo giusto?
hai detto bene: si sviluppa Cl2... che è una brutta bestia! che cmq reagisce subito con la soluzione e diventa candeggina....
PS
mi ricordo un video di piero angela che spiegava la storia di lavoiser.... e diceva anche come fece per separare l'acqua e ricomporla (e a quanto ricordo senza troppi botti). dovrei avere il dvd ora guardo...
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
Alphonse Elric
sito web; canale YT
Cita messaggio
buonGG a tutti, avevo visto da qualche parte che in casi come questi, per "ricomporre" l'acqua o spezzi i legami O--O/H-H H-H
oppure li fai bruciare su una specie di catalizzatore che usano pure nelle pile a combustibile dove si ha una combustione dolce dei 2 reagenti, sempre molto calda, ma comunque meno veloce, una rete metallica tipo quelle delle stufe a gas o delle lanterne a gas!
infatti avevo visto a scuola un filmato su questo argomento, dove in una strana apparecchiatura facevano scorrere H2 e O2 con una rete metallica, facendoli bruciare in modo dolce e lento e i fumi creati facendoli condensare con un semplice liebeg.
non ho idea di cosa fosse perchè era l'ultimo gg di scuola(l'anno scorso) e nn sn stato attento, ma sembrava la stessa reaqzione tra NH3 e O2 a produrre acido nitrico su catalizzatore!!
Cita messaggio
io mi ricordo di aver letto che bisogna catalizzare la reazione col platino.......ancora sul libro di scienze di terza media....è una cazzata?
Cita messaggio
è probabile sia platino.
Cita messaggio
e in che modo usi il platino? ce lo butti dentro e via? ho rivisto il video di Angela.... dice solo che Lavoiser usava l'elettricità statica ma non come...
[OT]ho trovato un video su youtube che continua a dire che i dischi rigidi sono fatti di platino, cosa um po' strana ma utile se fosse vera, wiki però smentisce che sono di "alluminio o vetro, rivestiti di materiale ferromagnetico" ah ragione l'enciclopedia?[/OT]
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
Alphonse Elric
sito web; canale YT
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)