Messaggi: 8
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 3
Registrato: Jun 2017
Buongiorno a tutti/e, nei prossimi mesi inizierò ad usare una LCMS della Thermo ad alta risoluzione: ORBITRAP.
Avete dei link da suggerirmi per capire il funzionamento di questo detector?
In rete ho trovato qualcosa ma niente di particolarmente dettagliato.
Grazie in anticipo.
Messaggi: 1156
Grazie dati: 624
Grazie ricevuti: 755
Discussioni: 54
Registrato: Feb 2012
Quali sono i maggiori dubbi a riguardo?

Tanto vetro zero reagenti

Messaggi: 8
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 3
Registrato: Jun 2017
Ciao, grazie per l'interesse.
Non essendo laureato mi mancano molte basi teoriche.
Vorrei capire bene il principio che permette a questa trappola ionica di arrivare a risoluzioni così elevate e , mi piacerebbe avere una spiegazione sommaria e non troppo approfondita della trasformata di Fourier, fondamentale per arrivare ad ottenere uno spettro di massa.
Grazie mille.
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Direi proprio sezione sbagliata...
Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
Per la trasformata di Fourier:
https://youtu.be/spUNpyF58BY Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-
I seguenti utenti ringraziano NaClO per questo post:1 utente dice 'Grazie' a NaClO per questo post TrevizeGolanCz Messaggi: 1156
Grazie dati: 624
Grazie ricevuti: 755
Discussioni: 54
Registrato: Feb 2012
Molto bello il video, grazie NaClO!
Io adesso son via, ma domani/lunedì posteró 2 pdf specifici sull' orbitrap.

Tanto vetro zero reagenti

Messaggi: 8
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 3
Registrato: Jun 2017
Aspetto con ansia, grazie mille!
Messaggi: 975
Grazie dati: 1968
Grazie ricevuti: 232
Discussioni: 28
Registrato: Jul 2016
Adesso sono curioso anch'io... aspettiamo i documenti!
Saluti,
Riccardo
"L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere."
-Albert Einstein-
Messaggi: 1156
Grazie dati: 624
Grazie ricevuti: 755
Discussioni: 54
Registrato: Feb 2012
Eccomi qua!!
Come promesso posto 2 pdf riguardo l'ORBITRAP, i pdf parlano del funzionamento della macchina e di quali sono i vantaggi rispetto ad altre trappole usate per MS.
Il secondo pdf dato che pesava troppo l'ho spezzettato.
ORBITRAP_1.pdf (Dimensione: 630.88 KB / Download: 365)
ORBITRAP_2.part1.rar (Dimensione: 1 MB / Download: 193)
ORBITRAP_2.part2.rar (Dimensione: 1 MB / Download: 105)
ORBITRAP_2.part3.rar (Dimensione: 1 MB / Download: 91)
ORBITRAP_2.part4.rar (Dimensione: 541.22 KB / Download: 107)

Tanto vetro zero reagenti

I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a TrevizeGolanCz per questo post NaClO, Roberto Messaggi: 8
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 3
Registrato: Jun 2017
Grazie mille TrevizeGolanCz, il primo PDF l'avevo già trovato ma l'altro no.