2015-04-27, 22:56
Anche quest'ultima domenica del mese c'è stato il mercatino dell'antiquariato a Piazzola sul Brenta, vediamo quali i miei acquisti in modo da accontentare Luigi
:
ps. 2 le avevo già acquistate lo scorso mese, ho provveduto a comprarne una terza.
3 bottiglie da 1 litro ciascuna di oli essenziali di Arancio dolce Portogallo, Limone C.G. Extra e Rosmarino I° (non so cosa indichi "I°"
) della Curt Georgi, un'azienda tedesca specializzata in profumi ed oli essenziali tutt'oggi ancora operativa.
Curioso il fatto che il nome dell'azienda sia accompagnato dal paese in cui è stata prodotta l'essenza (Leipzig e Sesto San Giovanni).
Piccola nota: mentre per limone ed arancio non ci sono stati problemi per il rosmarino il riconoscimento "a naso" ha richiesto più nasi ed una diluizione più che abbondante, difatti la fragranza che emana la bottiglia lasciata aperta ricorda la menta, una goccia lasciata su un pezzetto di carta dopo 1 giorno ricorda l'eucalipto, mentre il profumo del rosmarino è percepibile solo dopo forte diluizione.
Queste 2 boccette purtroppo mancano di etichetta. Dato però che le ho pagate solo 1.50E ciascuna non mi pento dell'acquisto. La prima contiene un sale bianco,"comune", la cui unica caratteristica è l'odore che ricorda il baccalà, un odore comunque lieve. Provvederò ad un'analisi all' IR, l'unica analisi che mi è permessa fare all'uni senza che mi si facciano problemi.
Purtroppo se avessi i mezzi ed il tempo provvederei a delle analisi alla "vecchia maniera".
L'altra boccetta contiene "Ferr.... da..... ...." non so cosa sia, non ho provato ancora nulla, comunque è ferromagnetico e l'odore è percepibile anche con boccetta chiusa. Ricorda lo zolfo... comunque un odore sgradevole.
Posto una foto del composto. La foto l'ho ritoccata con photoshop per permettervi di osservare il vero colore del composto e non quello che le aveva propinato la macchinetta fotografica.
(scusate per la pessima qualità)

ps. 2 le avevo già acquistate lo scorso mese, ho provveduto a comprarne una terza.
3 bottiglie da 1 litro ciascuna di oli essenziali di Arancio dolce Portogallo, Limone C.G. Extra e Rosmarino I° (non so cosa indichi "I°"

Curioso il fatto che il nome dell'azienda sia accompagnato dal paese in cui è stata prodotta l'essenza (Leipzig e Sesto San Giovanni).
Piccola nota: mentre per limone ed arancio non ci sono stati problemi per il rosmarino il riconoscimento "a naso" ha richiesto più nasi ed una diluizione più che abbondante, difatti la fragranza che emana la bottiglia lasciata aperta ricorda la menta, una goccia lasciata su un pezzetto di carta dopo 1 giorno ricorda l'eucalipto, mentre il profumo del rosmarino è percepibile solo dopo forte diluizione.
Queste 2 boccette purtroppo mancano di etichetta. Dato però che le ho pagate solo 1.50E ciascuna non mi pento dell'acquisto. La prima contiene un sale bianco,"comune", la cui unica caratteristica è l'odore che ricorda il baccalà, un odore comunque lieve. Provvederò ad un'analisi all' IR, l'unica analisi che mi è permessa fare all'uni senza che mi si facciano problemi.
Purtroppo se avessi i mezzi ed il tempo provvederei a delle analisi alla "vecchia maniera".
L'altra boccetta contiene "Ferr.... da..... ...." non so cosa sia, non ho provato ancora nulla, comunque è ferromagnetico e l'odore è percepibile anche con boccetta chiusa. Ricorda lo zolfo... comunque un odore sgradevole.
Posto una foto del composto. La foto l'ho ritoccata con photoshop per permettervi di osservare il vero colore del composto e non quello che le aveva propinato la macchinetta fotografica.
(scusate per la pessima qualità)

