2021-05-29, 11:09 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-05-29, 11:26 da Yuri_HgS.)
Salve, mi chiamo Yuri e sono possessore di una vespa d'epoca del 1981, un PX 150 E tutta originale di colore azzurro carta da zucchero. La mia domanda è un po' singolare ma nasce dal fatto che (se qualcuno qui è appassionato di motori oltre che di chimica saprà certamente di cosa parlo) nei vari forum vespa, forum di motori in generale e a dirla tutta anche tra meccanici e tecnici addetti ai lavori, non si è mai capito quale olio sia migliore per il motore 2t (a miscela) della vespa. Con le macchine moderne o le moto (anche d'epoca) 4t è più semplice, poiché le specifiche (es. gradazioni e tipologia) sono riportate nei libretti di uso e manutenzione, mentre nel caso dei 2 tempi e della vespa in particolare piaggio ha cambiato nel corso del tempo l'olio consigliato, passando da un 100% minerale ad un 100% sintetico sempre sul medesimo motore. Nemmeno a citare il parere dei vespisti, ognuno dice l'esatto opposto dell'altro.
Esistono fondamentalmente 3 tipi di oli per motori 2t:
- minerali: derivati dalla raffinazione spinta del petrolio mediante processi di purificazione ed eliminazione delle cere dalle frazioni medio-pesanti della torre di raffinazione.
- sintetici: derivati dalla polimerizzazione controllata di frazioni altamente purificate del petrolio (benzine leggere a bassissimo punto di ebollizione), gas GPL (i migliori, come lo Shell helix ultra) o idrogenizzazione+trattamento di basi vegetali selezionate (come gli scarti della lavorazione del cocco nel caso del Motul sintetico).
-semisintetici: una miscela tra i due.
Tutti questi oli sono formulati con pacchetti di adittivi che ne migliorano le caratteristiche, spesso segreti industriali dei produttori.
Escludendo gli oli di derivazione vegetale e i semisintetici (i primi inadatti a motori tranquilli come quelli delle vespe e i secondi poco risolutivi del mio quesito) mi chiedevo se potreste aiutarmi nel leggere le proprietà chimiche di questi due oli, in particolare il prodotto ENI MIX 2T (100% minerale colorato in rosso rubino) e CASTROL POWER 1 2T RACING (100% sintetico di color rosso tenue).
Questi i principali componenti chimici d'ingrediente dei due oli con tanto di codice REACH:
ENI
![[Immagine: Screenshot-20210529-115530.jpg]](https://i.postimg.cc/HnmkMQ0v/Screenshot-20210529-115530.jpg)
Castrol:
![[Immagine: Screenshot-20210529-115741.jpg]](https://i.postimg.cc/Y0XBSgdW/Screenshot-20210529-115741.jpg)
Quali sono le differenze tra questi ingredienti chimici ? Nel caso dell'olio ENI ad esempio i codici sembrano tutti riferirsi al medesimo composto ma così non è poiché le descrizioni sono diverse e anche il numero REACH lo è, così come la % all'interno del litro d'olio.
Fonti:
https://oilproducts.eni.com/it_IT/prodot...eni-mix-2t
https://www.castrol.com/it_it/italy/home..._power1-2t
Inserisco foto dei prodotti e della sostanza lubrificante:
![[Immagine: D4-CA2627-030-C-4-DAC-AAD5-3834-CB14-A4-DD.jpg]](https://i.postimg.cc/SKnMskzB/D4-CA2627-030-C-4-DAC-AAD5-3834-CB14-A4-DD.jpg)
![[Immagine: 11-EBF0-C9-DC96-4-AF8-8-CF2-88459-B2-AE161.jpg]](https://i.postimg.cc/Jh7WczQF/11-EBF0-C9-DC96-4-AF8-8-CF2-88459-B2-AE161.jpg)
![[Immagine: IMG-20210425-163550.jpg]](https://i.postimg.cc/zGmmdJHK/IMG-20210425-163550.jpg)
Qui il Castrol
![[Immagine: 371-D0-C5-D-101-F-455-A-B3-DD-8905-FA9-A24-FF.png]](https://i.postimg.cc/8zJvkTvq/371-D0-C5-D-101-F-455-A-B3-DD-8905-FA9-A24-FF.png)
![[Immagine: Screenshot-20210529-122416-01.jpg]](https://i.postimg.cc/yYphBdy3/Screenshot-20210529-122416-01.jpg)
Esistono fondamentalmente 3 tipi di oli per motori 2t:
- minerali: derivati dalla raffinazione spinta del petrolio mediante processi di purificazione ed eliminazione delle cere dalle frazioni medio-pesanti della torre di raffinazione.
- sintetici: derivati dalla polimerizzazione controllata di frazioni altamente purificate del petrolio (benzine leggere a bassissimo punto di ebollizione), gas GPL (i migliori, come lo Shell helix ultra) o idrogenizzazione+trattamento di basi vegetali selezionate (come gli scarti della lavorazione del cocco nel caso del Motul sintetico).
-semisintetici: una miscela tra i due.
Tutti questi oli sono formulati con pacchetti di adittivi che ne migliorano le caratteristiche, spesso segreti industriali dei produttori.
Escludendo gli oli di derivazione vegetale e i semisintetici (i primi inadatti a motori tranquilli come quelli delle vespe e i secondi poco risolutivi del mio quesito) mi chiedevo se potreste aiutarmi nel leggere le proprietà chimiche di questi due oli, in particolare il prodotto ENI MIX 2T (100% minerale colorato in rosso rubino) e CASTROL POWER 1 2T RACING (100% sintetico di color rosso tenue).
Questi i principali componenti chimici d'ingrediente dei due oli con tanto di codice REACH:
ENI
![[Immagine: Screenshot-20210529-115530.jpg]](https://i.postimg.cc/HnmkMQ0v/Screenshot-20210529-115530.jpg)
Castrol:
![[Immagine: Screenshot-20210529-115741.jpg]](https://i.postimg.cc/Y0XBSgdW/Screenshot-20210529-115741.jpg)
Quali sono le differenze tra questi ingredienti chimici ? Nel caso dell'olio ENI ad esempio i codici sembrano tutti riferirsi al medesimo composto ma così non è poiché le descrizioni sono diverse e anche il numero REACH lo è, così come la % all'interno del litro d'olio.
Fonti:
https://oilproducts.eni.com/it_IT/prodot...eni-mix-2t
https://www.castrol.com/it_it/italy/home..._power1-2t
Inserisco foto dei prodotti e della sostanza lubrificante:
![[Immagine: D4-CA2627-030-C-4-DAC-AAD5-3834-CB14-A4-DD.jpg]](https://i.postimg.cc/SKnMskzB/D4-CA2627-030-C-4-DAC-AAD5-3834-CB14-A4-DD.jpg)
![[Immagine: 11-EBF0-C9-DC96-4-AF8-8-CF2-88459-B2-AE161.jpg]](https://i.postimg.cc/Jh7WczQF/11-EBF0-C9-DC96-4-AF8-8-CF2-88459-B2-AE161.jpg)
![[Immagine: IMG-20210425-163550.jpg]](https://i.postimg.cc/zGmmdJHK/IMG-20210425-163550.jpg)
Qui il Castrol
![[Immagine: 371-D0-C5-D-101-F-455-A-B3-DD-8905-FA9-A24-FF.png]](https://i.postimg.cc/8zJvkTvq/371-D0-C5-D-101-F-455-A-B3-DD-8905-FA9-A24-FF.png)
![[Immagine: Screenshot-20210529-122416-01.jpg]](https://i.postimg.cc/yYphBdy3/Screenshot-20210529-122416-01.jpg)
![[Immagine: Screenshot-20210529-122403-01.jpg]](https://i.postimg.cc/9f57FqR0/Screenshot-20210529-122403-01.jpg)