Orbitali
Salve a tutti :-)
Ho un piccolo dubbio sulla sovrapposizione tra gli orbitali.
Se ho capito bene affinché avvenga un legame ( e non un antilegame ) la sovrapposizione deve avvenire tra parti di orbitali la cui funzione d''onda ha lo stesso segno ( + con + o - con - ). 
Perciò non può avvenire legame tra un orbitale 1s e uno 2s e nemmeno tra un 2px e un 2py ( o 3px e 3py ) ?
Grazie in anticipo
Cita messaggio
Certo che possono avvenire i legami che hai citato. A patto che le energie degli orbitali lo permettano.

Pace non trovo, et non ò da far guerra.


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Adriano per questo post:
matte9595
Ho trovato un esercizio in merito alla discussione 
AGGIORNAMENTO : mi sa che ho sbagliato il legame tra 1s e 2py perché se è allineato lungo l'asse x non può avvenire giusto ?
[Immagine: YRhVLx.png][Immagine: po8JWq3Qj]
Cita messaggio
allora 1s e 2py esattamente non formano un legame sigma. Inoltre due legami 2py formano solo legame pigreca e non un legame sigma. Ti consiglio di disegnare gli assi che hai impostatato la prossima volta!

Pace non trovo, et non ò da far guerra.


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Adriano per questo post:
matte9595




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)