Organometallica
Salve a tutti,
mi stò appassionando sempre di più a questa branca della chimica...
Su internet si trova qualcosa, ma sostanzialmente ho trovato poco!
Qualcuno saprebbe consigliarmi qualcosa da leggere, anche in inglese.
Grazie mille
Cita messaggio
(2010-05-02, 20:57)ChemF Ha scritto: ...qualcuno saprebbe consigliarmi qualcosa da leggere, anche in inglese.
Grazie mille

Hai detto Organometallica in inglese? Aspetta che arrivi Quimico su questo post e vedrai se c'è da leggere... O_O asd
Cita messaggio
Organometallics
C. Elschenbroich
(c'è un sacco di roba ma di lettura poco scorrevole)

The Organometallic Chemistry of the Transition Metals
R. H. Crabtree
(molto più digeribile ma tratta solo dei metalli di transizione)

entrambi in inglese, entrambi costano (circa 80€..)
Cita messaggio
guarda se vuoi iniziare a capirci qualcosa prima impara a capire la chimica inorganica bene e la chimica di coordinazione... non ha senso buttarsi nell'organometallica così a picco
inoltre si dovrebbe anche sapere bene l'organica e l'odiata chimica fisica...
detto questo che non mi pare sia poco... sono interessanti i libri consigliati da chi ha postato sopra di me...
anche se sono un po' accademici e costano... io li ho... anche in formato pdf ma va beh...
inoltre ci sarebbe anche l'Advanced Inorganic Chemistry - Cotton, Wilkinson, Murillo, Bochmann volendo... e pure questo costa non poco
online ci sono tanti siti, alcuni fanno cacare altri no... io ricordo che agli inizi leggiucchiavo qualcosa su http://ilpi.com/organomet/index.html
poi beh, ci sono le riviste ma a meno di aver qualche migliaio di euro da spendere o a meno di esser in università sono roba di nicchia
credo che solo studiano, col tempo, e grazie a docenti capaci si possa imparare almeno qualcosa di organometallica... io stesso che la vedo praticamente ogni giorno so benissimo di non sapere quasi niente... nel senso che ad esempio parte di questa chimica ormai è superata e non la insegnano quasi più ma è interessante... altre parti sono troppo di nicchia: o ci lavori o restano solo parole nero su bianco in un libro polveroso...
oltre alla teoria serve tanta pratica... ma è un po' costosa a parte alcuni esperimenti...
ricordo ancora i miei primi esperimenti... aziridinazioni metallo-catalizzate da Cu(I) e nuovi leganti per la reazione di Heck asd
Cita messaggio
Beh chiaramente sto studiando chimica da 3 anni a scuola abbiamo finito la chimica inorganica, l'anno prossimo facciamo chimica organica, anche se abbiamo già iniziato a studiarla, tipo Nomenclatura IUPAC, proprietà chimiche degli idrocarburi alifatici e aromatici, meccanismi di reazione ecc... (Abbiamo ancora due anni di chimica organica davanti quindi, penso che manchi ancora molto)
Ma ad esempio, non ho mai trovato su internet, un immagine di un composto organometallico, non c'è qualche cosa che mi permetta di vederlo? Grazie
Cita messaggio
Se intendi una foto di un composto... ad esempio questo è molto suggestivo come colore :-P
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Tris(b...powder.jpg
Cita messaggio
la mia immagine usata come avatar è un composto organometallico
carina anche l'immagine postata da max
ce ne sono talmente tanti...
il primo composto organometallico in assoluto è il "liquido fumante di Cadet", ottenuto facendo reagire As2O3 con CH3COOK e contenente cacodile ossido [(CH3)2As]2O
Cita messaggio
Che ha un odore e una tossicità tutta sua O:-)
Cita messaggio
Finalmente vedo il mio primo composto organometallico (ha davvero un bel colore)!!!
Avendo già constatato la difficoltà di reperire determinate sostanze organiche (ma che fortunatamente sono riuscito a sintetizzare, come determinate proteine, ma queste mi servono per i miei esperimenti di biochimica, o altre), immagino che a livello, diciamo di "laboratorio casalingo", queste sintesi organometalliche non siano nemmeno avvicinabili... Vero?
Cita messaggio
Le sintesi non so... ma se vuoi avere un composto organometallico che non costi troppo, che non sia troppo pericoloso e che abbia la sua "dignità" asd io ti consiglierei il ferrocene... Quimico permettendo asd...
Colgo l'occasione per invitare i lettori che ne hanno la possibilità, la voglia e il tempo a proporci qualche sintesi organometallica fattibile (a livello di reagenti) :-D
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)