Salve ragazzi, avrei bisogno di un aiuto pratico con Origin. Come faccio a calcolare Epsilon da degli spettri Uv-Vis. Dovrei fare un fit lineare per usare l'equazione di Lambert-Beer. Ma non capisco come farlo dal mio set di dati (già il valore di assorbanza è normalizzato e tra l'altro so che devo prendere un valore di lunghezza d'onda come riferimento)!?
Magari se spieghi cos'è Origin qualcuno ti può aiutare; io, ad esmpio, non so cos'è E se scrivi anche i dati che hai e alleghi uno spettro che hai registrato ancora meglio.
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
Oltre allo spettro lo strumento può fornirti anche i dati di assorbanza per le tre soluzioni a diversa concentrazione nell'intervallo di lunghezze d'onda esaminato. Si notano due massimi di assorbanza: uno dopo 250 nm e uno prima di 300 nm. Per calcolare il coefficiente di estinzione molare si trasforma la concentrazione da mg/mL a mol/L e, noto il percorso ottico, si applica la legge di Lambert Beer: Abs max = epsilon x percorso ottico x molarità
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)