Osservazioni su nomenclatura tradizionale
Tongue 
Salve a tutti mi sono appena iscritto, proprio in questo momento sto studiando la parte di chimica generale inorganica che riguarda i composti e mi sono venuti alcuni dubbi su delle incongruenze trovate; vi spiego

consideriamo gli OSSIDI ACIDI (Anidridi) che sono composti binari, bene:

secondo la nomenclatura tradizionale se il NoN-Metallo dell'anidride presenta più di un numero di ossidazioni quindi può formare più di un composto con l'ossigeno, allora vale la seguente regola per la giusta nomenclatura del composto:

No: +1;+2 --> prefisso/desinenza: IPO-............-OSA
No: +3;+4 --> prefisso/desinenza: ............-OSA
No: +5;+6 --> prefisso/desinenza: ............-ICA
No: +7 --> prefisso/desinenza: IPER-...........-ICA


però ci sono alcuni casi come per il carbonio dove ho trovato questo:

CO-->Anidride carbonOSA (e non IPO-carbon-OSA con No:+2)
CO2-->Anidride carbonICA (e non carbon-OSA con No:+4)

stessa cosa per gli OSSIDI BASICI come per il metallo ferro Fe
FeO--> Ossido ferrOSO (e non ossido IPO-ferr-OSO con No:+2)
FeO2--> Ossido ferrICO (e non ossido ferr-OSO con No:+4)

mi spiegate per favore queste incongruenze??
graziee*Hail*Blush
Cita messaggio
magari dico una cappellata, ma io sapevo che i nomi non sono determinati dal un certo numero di valenze ma da quante valenze hanno: se ne hanno 2 si usa per la valenza minore il suffisso oso e per quella più alta ico se ne hanno 4 si deve utilizzare anche i prefissi ipo (per il numero minore) e iper (per la valenza maggiore).
hm non so se mi sono spiegato, ho fatto un discorso un po' contorto XD.

PS presentati nell'apposita sezione
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
Alphonse Elric
sito web; canale YT
Cita messaggio
ha ragione Theiden!
Cita messaggio
Sì, concordo anch'io, tranne per l'iper... io dico perclorato non iperclorato asd
Cita messaggio
io sono un IperClorato!!

a volte nei testi in inglese si trovano diciture come
iperchlorate oppure iperoxide o potassium iperoxodisulfate, ma sono rari, e forsi dovuti a qualche errore
Cita messaggio
Probabilmente stavi scherzando, cmq, per eliminare qualsiasi dubbio: clorato: ClO3-, per(iper)clorato: ClO4-
Cita messaggio
no, non stavo scherzando, parola!
Cita messaggio
Bene, triossicloruro di sodio...
Cita messaggio
ma scherzare riguardo a cosa?
Cita messaggio
Dicevi di essere tu iperclorato, e invece sei clorato...
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)