Ossidazione del cloro
Buongiorno a tutti
Un giorno, provai, ad ossidare il salgemma usando una soluzione molto diluita di acido nitrico ma nulla accadde, all'epoca decisi di usare lo scarto delle soluzioni per fare le incisioni all'acqua forte su ferro perché sapevo che conteneva acido nitrico(la soluzione già di partenza era al 12% ma siccome era stata usata era molto più diluita).

Ho sempre reputato questo fallimento al fatto che l'acido fosse troppo poco concentrato, vale la pena riprovare usando una concentrazione elevata? e se possibile ossidare lo ione Cl- con l'acido nitrico quanto deve essere concentrato?

Edit: in rete ho trovato questa reazione: NaCl + 9 HNO3 = 4 H2O + HClO4 + 8 NO2 + NaNO3
acido perclorico dal sale da cucina? D: non sono più tanto sicuro di voler riprovare questo esperimento hahaha
Cita messaggio
Non credo questa reazione avvenga.
" Trasformare rifiuti in risorse "

Canale YT: ZodaChem

Pagina FB: ZodaChem
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano zodd01 per questo post:
fosgene, Raffaele
Al massimo si forma del cloro. Bisognerebbe essere estremamente cauti con quello che si trova in rete. C'è sempre troppa gente ignorante e a volte, purtroppo,  in malafede. L' antidoto si trova proprio in questo forum sotto forma di utenti esperti. E' a loro che è meglio chiedere. Saluti Mario
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
ClaudioG., Raffaele, fosgene
Grazie molto gentili :-)
Infine Tubalcain mi insegnò ad incantare la pietra, a modificarne la sue proprietà a mio piacimento per farla, di proprietà dello stregone, sotto la mia volontà.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)