2015-08-10, 20:12 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-08-11, 00:51 da Raffaele.)
Buongiorno a tutti
Un giorno, provai, ad ossidare il salgemma usando una soluzione molto diluita di acido nitrico ma nulla accadde, all'epoca decisi di usare lo scarto delle soluzioni per fare le incisioni all'acqua forte su ferro perché sapevo che conteneva acido nitrico(la soluzione già di partenza era al 12% ma siccome era stata usata era molto più diluita).
Ho sempre reputato questo fallimento al fatto che l'acido fosse troppo poco concentrato, vale la pena riprovare usando una concentrazione elevata? e se possibile ossidare lo ione Cl- con l'acido nitrico quanto deve essere concentrato?
Edit: in rete ho trovato questa reazione: NaCl + 9 HNO3 = 4 H2O + HClO4 + 8 NO2 + NaNO3
acido perclorico dal sale da cucina? D: non sono più tanto sicuro di voler riprovare questo esperimento hahaha
Un giorno, provai, ad ossidare il salgemma usando una soluzione molto diluita di acido nitrico ma nulla accadde, all'epoca decisi di usare lo scarto delle soluzioni per fare le incisioni all'acqua forte su ferro perché sapevo che conteneva acido nitrico(la soluzione già di partenza era al 12% ma siccome era stata usata era molto più diluita).
Ho sempre reputato questo fallimento al fatto che l'acido fosse troppo poco concentrato, vale la pena riprovare usando una concentrazione elevata? e se possibile ossidare lo ione Cl- con l'acido nitrico quanto deve essere concentrato?
Edit: in rete ho trovato questa reazione: NaCl + 9 HNO3 = 4 H2O + HClO4 + 8 NO2 + NaNO3
acido perclorico dal sale da cucina? D: non sono più tanto sicuro di voler riprovare questo esperimento hahaha