Ossidazione del rame
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Ciao a tutti!


Vorrei porre una domanda un pò insolita in questa sede: spero potrete aiutarmi.


Sto utilizzando del rame per fare dei piccoli gioielli ma vorrei ossidarlo. Ho visto alcuni risultati davvero magnifici, ma non ho idea di come poterlo fare. Oltre al colore più scuro, simile alla brunitura (ho acquistato dello zolfo), mi interesserebbe ottenere delle tracce azzurre e verdi. Ho letto (e visto la foto) dei cristalli creati da Alchimista... Ovviamente, trattandosi di oggetti che possono restare a contatto con la pelle o con gli abiti, non devono essere nocivi o lasciare aloni.


Avete dei suggerimenti? E nel caso, i residui delle "operazioni" (ad esempio lo zolfo che dovrei diluire in acqua calda, così mi hanno detto dove l'ho acquistato) come posso smaltirli senza danno?


Grazie Nicky
Cita messaggio
Procedimenti per colorare il reme ne esistono a iosa. Il Turco nel suo "Nuovissimo ricettario chimico" dedica all'argomento oltre due pagine con numerose ricette per tutti i colori.

Ho qualche perplessità sullo zolfo che ha acquistato: non capisco come si possa diluire in acqua (è insolubile).

Circa i cristalli creati da Alchimista, questi sono solubili in acqua e molto fragili, quindi inadatti allo scopo.

Se le quantità di zolfo sono modeste, dell'ordine di pochi grammi (ma si tratta veramente di zolfo?) può scaricarle in fognatura.



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
Grazie Mario!
Ho già prenotato il libro da te suggerito in biblioteca!
La tua indicazione è stata molto utile: gentilissimo!
A presto!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)