Ossido di Cadmio (tramite nitrato)
Star 
Stanotte tanto per non stare con le mani in mano mi sono deciso ed ho sintetizzato dell'ossido di cadmio. Una reazione banale...

ho pesato 5 g di cadmio metallico :tossico: e l'ho messo in un pallone da 100 ml.
In questo ho poi aggiunto poco alla volta HNO3 concentrato :corrosivo:. La reazione è molto rapida e la temperatura sale molto ad ogni aggiunta di acido quindi ho deciso di aggiungere il rimanente acido in proporzione 1:1 con l'acqua.
Si sono sviluppate grandi quantità di NO2. :tossico:
quando era rimasto poco Cd metallico sul fondo e la reazione era diventata lenta ho deciso di mettere il pallone sul bunsen per favorire la dissoluzione del metallo. Nel frattempo la soluzione si è ridotta di volume e quando ho allontanato il pallone dal fuoco mi si sono formati istantaneamente i cristalli di nitrato di Cd tetraidrato dentro al pallone.
Ho lasciato raffreddare del tutto il pallone ed ho filtrato il composto, con una beuta da vuoto fornita di imbuto di Buchner e filtro, aiutandomi con piccole quantità di acqua e con una spatolina in metallo (i cristalli si erano attaccati al vetro in alcuni punti).
Il nitrato di Cd è una grande rottura di scatole infatti intasa il filtro! Per filtrarlo e lavarlo con la pompa da vuoto ci sono stato un po...
Una volta ottenuto il sale perfettamente bianco e molto umido, l'ho messo in un pallone da 50 ml e l'ho posto sopra il bunsen senza la reticella intermedia.
La decomposizione avviene senza fusione del composto e non si sviluppano nemmeno ossidi di azoto...li avrei visti e soprattutto li avrei sentiti con il naso...(cosa troppo strana! nemmeno una piccola sfumatura rossa)
durante la decomposizione il composto passa da bianco a marrone. Ho lasciato sul bunsen rimescolando il composto il tempo necessario affinche tutto il nitrato si fosse decomposto.
una volta che il nitrato si era tutto trasformato in ossido (che si presenta come una polvere marrone molto fine) ho aspettato che si raffreddasse il tutto e l'ho pesato.
la resa è stata del 94%

in più dalle acque di lavaggio ho recuperato ancora cadmio. Ho messo tutte le acque di lavaggio in un becker da 400 ml ed ho aggiunto tanto..ma tanto Na2CO3 (5-6 spatolettate)....poi ho messo a bollire ed ho ottenuto una soluzione quasi limpida con un piccolo ppt sul fondo...ho filtrato questo ppt (CdCO3) e l'ho pesato... risultava 0.2 g

questo l'ho risciolto in poco HCl per avere una soluzione di Cd2+ a disposizione per saggi veloci (oltre ai soliti reagenti sono solito tenere piccole boccettine di vetro derivanti da medicinali...quelli che si prendono a gocce per intenderci....pieni di soluzioni dei vari metalli o dei vari anioni per fare saggi veloci qualitativi...ho per esempio boccettine con soluzioni diluite di KI, AgNO3, Bi3+, K3[Fe(CN)6] ecc ecc)

la resa totale di cadmio recuperato rispetto a quello usato è del 96%...che credo sia un ottima resa!
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Chimico per questo post:
Nicolò, the-rock-91, Dott.MorenoZolghetti, fosgene
Bravo! complimenti ;-) Aspetto trepidante una (o delle) foto :-D
Cita messaggio
purtroppo non ho fatto foto...non avevo la fotocamera..la posso fare al prodotto senza dubbio...
Cita messaggio
Mi sono espresso male, intendevo al prodotto finale ;-)
Cita messaggio
Molto bene!
La decomposizione "indolore" che hai segnalato è effettivamente strana; non oso pensare che l'N esca come N2O! *Si guarda intorno*
Il nitrato di cadmio (dopo esser diventato prima biidrato e poi anidro) dovrebbe però fondere a 360°, ma magari si decompone più o meno contemporaneamente.
Cita messaggio
Al io ero andato oltre con le supposizioni...

avevo pensato che l'ossido di Cd aveva catalizzato una reazione per la quale l'NO diventa N2 ed O2 XD poi ho pensato che il nitrato va via come acido nitrico senza decomporsi...sfruttando le molecole d'acqua di cristallizzazione...poi ho deciso che era meglio andare a dormire piuttosto che sparare minkiate ahahah
l'N2O lo scarto perchè conosco l'odore e non c'era nemmeno quello anche se devo dire che N2O si decompone in azoto e ossigeno...chi lo sa...

ho specificato che si decompone senza fondere proprio perchè mi aspettavo il contrario...

dubito che ci siano state reazioni secondarie...è troppo banale il percorso fatto...il Cd era della SA e il nitrico puro per il laboratorio...boh!

ecco cmq la foto come promesso:

   




Cita messaggio
Soltanto una cosa: da dove lo prendi il cadmio? so solo che costa una botta!
Cita messaggio
me ne hanno regalato 100 g...
Cita messaggio
Lo trovi nelle batterie ricaricabili Ni-Cd. Ma stai attento ad aprirle. La parte verde o verdeggiande è Ni o composti di Ni. La parte grigia è Cd + o - ossidato. la carta tra anodo e catodo è intrisa di KOH, quindi sta attento e quando salifichi gli elettrodi lava bene prima
Cita messaggio
Non le fanno più le Ni-Cd...

Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)