Ossido di Cromo giallo
Salve a tutti,
su ebay ho trovato questo:

http://cgi.ebay.co.uk/YELLOW-CHROME-OXID...286.c0.m14

Ma sinceramente non conosco nessun ossido di cromo che sia giallo!
Secondo voi cosa è?
Cita messaggio
a parte che chrome oxide non esiste *Si guarda intorno*
in quanto sarebbe chromium oxide *Si guarda intorno*
sali di cromo gialli ne esistono... ad esempio il sodio cromato ha un bel colore giallo acceso
sinceramente non so cosa possa essere quel sale...
di certo non è né ossido di cromo(III) né tantomeno cromo(VI)
Cita messaggio
ahhhhhhhhhhhhhhhhh
Ma se "chrome" non si riferisse all'elemento ma al colore? (vd. cromatico) E che si tratti di un ossido giallo
Ma gli ossidi di Cr 2+ e 4+? (o anidride nel caso del 4+, non conosco bene questo numero di ossidazione!)
Cita messaggio
può darsi sia da intendersi il discorso cromatico *Si guarda intorno* non so...
l'ossido di cromo(II) è una polvere nera, quindi è da escludersi
l'ossido di cromo(VI) è pure lui una polvere nera, quindi come sopra
il triossido di cromo è rosso scuro
i cromati di norma hanno quei colori
l'o.n. +4 così come +1 e +5 sono rari
un esempio di Cr(IV) è K2CrF6
un esempio di Cr(I) è K3[Cr(CN)5NO]
un esempio di Cr(V) è K3[Cr(O2)4]
esistono anche il Cr(-I) e Cr(-II)
Cita messaggio
Io quando si parla del pigmento giallo cromo di solito intendo un pigmento a base di piombo cromato..
Cita messaggio
ah ecco. è un cromato di piombo...
Cita messaggio
Confermo che è cromato di piombo, con un nome di fantasia più "appetibile" ai pittori... :-P
Il pigmento a base di Cr più comune e più facilmente reperibile è il verde, Cr2O3, molto difficilmente solubile (non in acqua, ovviamente Rolleyes )
Cita messaggio
ricordo che i numeri di ossidazione strani esistono molto spesso grazie a complessi! cioè riescono a esistere solo in un intorno di leganti! Come per esempio l'idruro di sodio invertito..che sarebbe meglio definire come Sodiuro d'idrogeno...Na- ed H+...
esiste solo xke l'H+ viene intrappolato in un cluster e quindi complessato da questo...altrimenti il composto non esisterebbe!
Ora il Cr(-I) sicuro che esiste solo in complessi!
Cita messaggio
M tornando in tema, è una classica bufala quindi?
Cita messaggio
La bufala è quell'"oxide" che sostanzialmente non so a cosa venga riferito.
Forse alle proprietà "ossidanti" del suddetto composto??? :-D:-D:-D
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)