Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
Buona sera fuorum!
In vista di un mio esperimento ho una piccola domanda da farvi... possiedo del toluene puro al 99.9% solo che mi serve allo stato anidro.
Dato che il setaccio molecolare che possiedo non è adatto allo scopo stavo pensando a del cloruro di magnesio molto igroscopico.
Come dovrei procedere? Il mio cloruro di magnesio è oramai molto umido... come lo posso anidrificare?
Grazie mille a tutti
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
Nah non diciamo cazzate, MgCl2 non rimuove tutta l'acqua soprattutto se è umido e non mi ricordo se è facile anidrificarlo...
I modi migliori per anidrificare il toluene in modo abbastanza facile sono 1) riflussarlo mettendo una trappola di Dean Stark (come faccio sempre io), lasciarlo un paio di giorni con dentro un pezzetto di sodio, distillare una "testa" che contiene l'acqua, un po' come si fa con il benzene, per ulteriori delucidazioni su come operare nel terzo modo, ti consiglio di guardare su Vogel, è spiegato benissimo.
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
2015-02-18, 10:50 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-02-18, 11:24 da quimico.) Inoltre avevo spiegato io come si anidrificano i solventi, tra cui il toluene...
Purificazione toluene Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
Grazie mille...purtroppo anche cercando non avevo trovato il post. Il sodio ce l'ho ma purtroppo non ho idea di come procedere, una piccola procedura? . Il vogel vorrei avercelo ma non riesco a trovarne uno di 2/3 mano.
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 620
Grazie dati: 603
Grazie ricevuti: 861
Discussioni: 102
Registrato: Sep 2012
2015-02-18, 12:16 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-02-18, 12:23 da ohilà.) (2015-02-18, 11:36)Guglie95 Ha scritto: Grazie mille...purtroppo anche cercando non avevo trovato il post. Il sodio ce l'ho ma purtroppo non ho idea di come procedere, una piccola procedura? . Il vogel vorrei avercelo ma non riesco a trovarne uno di 2/3 mano.
Il Vogel si trova facilmente in pdf... dovrebbe essere anche nella biblioteca del forum...
Avere l'edizione originale cartacea sarebbe bello in effetti...
http://library.sciencemadness.org/librar...chem_3.pdf Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
Se non sai come usare Na, lascia perdere, non è per novellini....Distilla il solvente fino a quando non condensa più torbido, hai rimosso tutta l'acqua. Con il Dean-Stark è molto più veloce e anche simpatico, ma dubito tu lo possieda
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
In dotazione possiedo solo un apparato di distillazione semlice con condensatore a 6 bolle.
Purtroppo frequento solo il primo anno di università, ho ancora bisogno di pratica in laboratorio
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
ecco e allora segui quanto ti ho scritto sopra, senti ma con il toluene anidro che ci devi fare?
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
2015-02-18, 15:42 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-02-18, 15:51 da Guglie95.) Il mio itento è di sintetizzare il TCPO seguendo la sintesi del forum... è l'unico reagente che mi manca.
So benissimo che è una sintesi molto sopra il mio livello, ma è tanto che voglio farla.
Secondo te il dean stark è una spesa necessaria che ha parecchi utilizzi? Più o meno quanto costa? Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
2015-02-19, 17:09 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-02-19, 17:13 da marco the chemistry.) No il DS per ora non ti serve, lascia perdere. Io stesso lo uso poco e 3 volte su 4 è per estrarre l'olio essenziale dalle bucce di mandarino o di arancia...l'ho usato per la sua funzione "giusta" solo quando ho anidrificato il toluene per la FC con il propionil cloruro e quando ho fatto l'aldolica su quel pirazolone..
Non so quanto possa costare, il mio è della Colaver, ma l'ho ricevuto in dono...

Comunque per il TCPO, stai attento all'ossalile cloruro...per un novellino già un normale cloruro acilico non è proprio adatto, questo è proprio il peggiore dato che libera anche CO....
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.