Messaggi: 614
Grazie dati: 43
Grazie ricevuti: 68
Discussioni: 52
Registrato: Mar 2009
Guardatelo che bello!

![[Immagine: microp8.gif]](http://www.deyes.sefton.sch.uk/technology/images/A-%20Level/mic-con/microp8.gif)
ultimamente mi sto scervellando per imparare a programmare questi aggeggi XD Le mie conoscenze in elettronica sono veramente scarse però mi sono sufficienti per assemblare piccole cose... ho trovato lo schema del programmatore con porta parallela a questo indirizzo:
http://stor.altervista.org/pic/pic.htmio ho un portatile quindi niente porta parallela e quindi mi sa o che sfrutterò il fisso del babbo

o prenderò un adattatore PCMCIA.
il problema non è neanche nell'assemblamento del programmatore che ho capito come funziona, è tra breve andrò a comprarmi tutti i componenti.
Il fatto è che non so come programmarlo; nella guida sopra spiega un po' come fare ma non è il massimo della chiarezza... e io di programmazione conosco solo python (che in questo caso mi è inutile) è un po' di visual basic... ma penso di impararmi direttamente l'assembly come dice in quella guida... avreste perché qualche link o guida da consigliarmi per imparare da zero l'assembler? (per chi lo conosce abbastanza bene) da dove avete iniziato?
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente. Alphonse Elric
sito web;
canale YT Ciao.
io ho cominciato con l'assembler. Avevo preso le dispense di futura elettronica. (poi mi sono arrangiato)(allora non avevo internet quindi non ho attinto da li)(in rete dovresti trovare un sacco di roba)
Poi dopo che ho imparato abbastanza bene, quando è stato il momento di fare programmi con menu a lcd complessi sono passato al picbasic pro, molto più spiccio.
Adesso, non è per indurti in tentazione e privarti della conoscenza dell'assembler, ma se un giorno vedi che non ci riesci ti posso dare questo compilatore.(in basic, che costa na cifra)
Sarebbe assai importante imparare a gestire i pic in assembler prima di passare a linguaggi più evoluti in modo da capire come funzionano nell'intimo, quindi provaci.
Ciao
Messaggi: 614
Grazie dati: 43
Grazie ricevuti: 68
Discussioni: 52
Registrato: Mar 2009
(2009-12-20, 17:12)sapiens Ha scritto: Ciao.
io ho cominciato con l'assembler. Avevo preso le dispense di futura elettronica. (poi mi sono arrangiato)(allora non avevo internet quindi non ho attinto da li)(in rete dovresti trovare un sacco di roba)
Poi dopo che ho imparato abbastanza bene, quando è stato il momento di fare programmi con menu a lcd complessi sono passato al picbasic pro, molto più spiccio.
Adesso, non è per indurti in tentazione e privarti della conoscenza dell'assembler, ma se un giorno vedi che non ci riesci ti posso dare questo compilatore.(in basic, che costa na cifra)
Sarebbe assai importante imparare a gestire i pic in assembler prima di passare a linguaggi più evoluti in modo da capire come funzionano nell'intimo, quindi provaci.
Ciao
Anche io pensavo di partire dall'assembler ed è vero che c'è tantissimo materiale sul web ma non riesco a trovare qualcosa che sia spiegato in modo semplice

le riviste di futura elettronica che numero sono? il compilatore come si chiama? così vedo se lo scaric... lo trovo da comprare online

io conosco un po' di visual basic mi può essere utile?
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente. Alphonse Elric
sito web;
canale YT Messaggi: 614
Grazie dati: 43
Grazie ricevuti: 68
Discussioni: 52
Registrato: Mar 2009
ok ora guardo per bene sia il forum che il sito... hm e come me lo passeresti? fai un upload su qualche sito free?
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente. Alphonse Elric
sito web;
canale YT Te lo mando per email. (900k)[/i]
Messaggi: 1131
Grazie dati: 729
Grazie ricevuti: 237
Discussioni: 101
Registrato: Sep 2008
2009-12-20, 21:12 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-12-20, 21:12 da myttex.) (2009-12-20, 19:21)sapiens Ha scritto: Te lo mando per email. (900k)[/i]
puoi uplodarlo in un sito tipo Rapidshare(.com) o Megaupload(.com)

(sarei interessato anche io

anche se mio padre un po' li sa programmare

)