PM scelta multipla
Ecco il solito problema a scelta multipla. Test di ingresso università
Io ho intuito che il MM è 16 g/mol la metà di quella dell'ossigeno, gas di riferimento, perchè ho pensato nei termini della legge di Avogadro: volume uguali di gas diversi nelle stesse condizioni sperimentali contengono lo stesso numero di molecole. Non riesco però a scrivere una equazione matematica che mi giustifichi la mia scelta. E' vero che sarà un test a crocette ma vorrei capire.
Qualche persona di buona volontà mi può aiutare.
Grazie in anticipo, Ciccio

5,00 L di una sostanza gassosa X, misurati alla temperatura di 310 K e alla pressione di 2,1·105 Pa, hanno lo stesso peso di 2,50 L di ossigeno molecolare misurati nelle stesse condizioni di temperatura e pressione. Calcolare la massa molare del gas.

A)               85,7 g/mol
B)               16,0 g/mol
C)               44,9 g/mol
D)       64 g/mol
Cita messaggio
Infatti è come hai detto tu.

Se 5,0 L di X pesano come 2,5 L di O2, allora X pesa la metà di O2 cioè 16 g/mol.

Non penso serva una equazione matematica. Quella che hai fatto è una proporzione.
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Geber per questo post:
Ciccio Segreto




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)