PROBLEMA CONCENTRAZIONI
Devo preparare 300 mL di una soluzione di H2SO4 0,5 M a partire da una soluzione di acido

solforico al 95 % con densità 1,60 g/mL. Come si procede?

ho prima ricavato le moli di acido solforico :
1600 g/L x 0,95 = 1520 g --> 1520g/98g mol^-1 = 15,5 
Quindi ho 15,5 mol/L.
Avvalendomi della relazione M1V1 = M2V2 ho trovato il V iniziale

V1 = (M2xV2)/M1 = (0,3*0,5)/15,5 mol L^-1 = 0,0097 L cioè 9,7 mL

(300 - 9,7 )mL = 290,3 mL

Perciò devo diluire la soluzione iniziale con 290,3 ml di H2O per poter ottenere una soluzione di 300 mL di H2SO4 0,5 M.
 
Ho ragionato in maniera corretta?
Grazie in anticipo per eventuali chiarimenti/delucidazioni
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Sam9195 per questo post:
thenicktm
Sì, giusto così!
Non ho altro da aggiungere ;-)!
Anzi, altri utenti ti saranno riconoscenti del fatto che oltre all'esercizio hai posto una sua risoluzione chiedendone solo una correzione!
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:
Sam9195
Il titolo del topic in minuscolo. Non serve urlare :-D
Mai dare da bere all'acido mi raccomando asd
Cita messaggio
@Quimico : scusa hai ragione, non me n'ero accorto!!!

Quale volume di soluzione 0,1 M di NaOH posso preparare da 20 mL di NaOH al 10 % in peso
con densità 1,15 g/mL?
Anche qui vale sempre la relazione M1V1 = M2V2 ?

Trovo prima le moli di NaOH :
 
1,15g/ml *1000 = 1150 g/L
1150 g / 40 g mol^-1 = 2,87 mol

Quindi ho 2,87 mol per L.

M1V1 = M2V2 --> V1 = (2,87* 0,02)/0,1 = 0,574 L

Corretto??
(scusate se ve ne ho scritto un altro, ma sto cercando di fissare i concetti)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)