PUNTI EBOLLIZIONE ALCHENI
Salve,

sto preparando chimica organica per la prima volta e ho un dubbio.

Perché gli alcheni/alchini interni hanno punti di ebollizione più alti rispetto ai terminali?

So che dipende dalle forze intermolecolari e che gli interni sono più stabili dei terminali, ma non riesco a capire perché abbiano forze secondarie maggiori.

Dipende dalla possibile isomeria o dalla polarizzazione del doppio legame?

Grazie
Cita messaggio
Leggere il regolamento.
Smettere di usare il forum come yahoo answer!!! Non mi interessa che avete gli esami, li hanno tutti.
8-)  Tanto vetro zero reagenti 8-)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano TrevizeGolanCz per questo post:
NaClO
Mi dispiace di aver sbagliato sezione e di qualsiasi altro errore abbia commesso.

Tuttavia, la mia, non era una richiesta di aiuto per l'esame.
Dubito che venga chiesto un dettaglio così specifico e insignificante (se paragonato al resto del programma di organica).

Era solo una mia curiosità personale perché mi piace quello che studio e non vorrei semplicemente ripetere a memoria le varie reazioni.

Grazie lo stesso
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)