Messaggi: 3510
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 896
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
Oggi ho comprato i palloncini ad elio per fare il classico giochetto della voce di paperino (chi non ha mai provato?). E poi mi son chiesto... se per caso avessi un pò di kripton da buttar via... dite che mi renderebbe la voce più bassa di qualche tono??
perchè dovrebbe abbassarla?
perchè è piu pesante dell aria?
ma magari il kripton puo avere effetti dannosi sul corpo, non è come elio
io so che l elio non è un problema perchè non si lega con niente, neanche con mia nonna xD
ho provato pure io, una figata eheheheh
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
2010-01-27, 19:21 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2012-10-14, 14:27 da NaClO3.) (2010-01-27, 18:38)Max Friz Ha scritto: Oggi ho comprato i palloncini ad elio per fare il classico giochetto della voce di paperino (chi non ha mai provato?). E poi mi son chiesto... se per caso avessi un pò di kripton da buttar via... dite che mi renderebbe la voce più bassa di qualche tono??
e perchè non con lo Xeno????
quarda un po' che ti ho trovato.....
un signore che invece di lavorare in fabbrica, fa il cazzone con gli aristocratici gas!
http://www.youtube.com/watch?v=6fIuNXA9gN8
(2010-01-27, 19:19)zampi Ha scritto: perchè dovrebbe abbassarla?
perchè è piu pesante dell aria?
ma magari il kripton puo avere effetti dannosi sul corpo, non è come elio
io so che l elio non è un problema perchè non si lega con niente, neanche con mia nonna xD
ho provato pure io, una figata eheheheh
credo che ti sia confuso con il Rado che è radioattivo, i gas nobili in totale sono quasi inerti chimicamente, e non credo si trovino fluoro e altri complessi del genere nel corpo!!!
quindi puoi respirarli praticamente senza essere leso, ovviamente senza andare in asfissia!
I seguenti utenti ringraziano NaClO3 per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a NaClO3 per questo post Max Fritz, myttex Messaggi: 3510
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 896
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
2010-01-27, 19:45 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2010-01-27, 19:52 da Max Fritz.) Infatti, come dice NaClO3, anche il kripton, come tutti i gas nobili, non si lega con NIENTE. L'unico composto di gas nobile conosciuto, o se non altro il più stabile e più famoso è l'XeF2, difluoruro di Xenon.
Lo xenon mi andrebbe ugualmente bene... secondo voi dove posso comprarlo? Per informazione, la sigma aldrich lo vende a purezze del 99,995 a 138 euro per 11l.... ma che me ne faccio di una purezza tale! Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
(2010-01-27, 19:45)Max Friz Ha scritto: Infatti, come dice NaClO3, anche il kripton, come tutti i gas nobili, non si lega con NIENTE. L'unico composto di gas nobile conosciuto, o se non altro il più stabile e più famoso è l'XeF2, difluoruro di Xenon.
esattamente, con anche l'acido xenico H2XeO4 e i vari composti fluoruri !
anche se Xe può formare clatrati con l'acqua, ma credo ci vogliano le opportune condizioni, fatto sta che puoi usarli tutti tranne il Radon e l'Ununoctio(ma per questioni fisiche)!!!
gli sbatti per trovarli sono dettagli...
Messaggi: 2180
Grazie dati: 68
Grazie ricevuti: 208
Discussioni: 35
Registrato: Jul 2009
guardate che non è vero che esiste solo 1 o 2 composti! Ce ne sono parecchi...tutti con il fluoro e l'ossigeno essenzialmente ma non è vero che sono 2!
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
(2010-01-27, 19:52)Chimico Ha scritto: guardate che non è vero che esiste solo 1 o 2 composti! Ce ne sono parecchi...tutti con il fluoro e l'ossigeno essenzialmente ma non è vero che sono 2!
più o meno sono un' ottantina!!
Messaggi: 3510
Grazie dati: 1169
Grazie ricevuti: 896
Discussioni: 145
Registrato: Jan 2010
Sta di fatto che noi non produciamo fluoruro di platino gassoso (che servirebbe per fluorurare lo xenon) e dunque non siamo in grado, mi sembra ovvio, di formare composti con quel gas inalandone un pochetto xD
Messaggi: 3244
Grazie dati: 69
Grazie ricevuti: 193
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
(2010-01-27, 21:25)Max Friz Ha scritto: Sta di fatto che noi non produciamo fluoruro di platino gassoso (che servirebbe per fluorurare lo xenon) e dunque non siamo in grado, mi sembra ovvio, di formare composti con quel gas inalandone un pochetto xD
tornando al discorso della vocetta, cosa mi dici del video?=
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
comunque non è che se un gas è inerte allora è sicuro al 100%
è vero che non ne respirerai mai tanto da provocare danni ma...
gas come He, Xe, Kr... ma anche SF6 o altri... quando sono inalati si legano tranquillamente al gruppo prostetico dell'eme, reversibilmente e competendo con l'ossigeno e la CO2... e se tante molecole di gas che non sono ossigeno rendono la respirazione meno efficace, c'è il rischio di ossigenare meno l'organismo. e come ben sapete il cervello è l'organo più avido di ossigeno... inoltre questi gas permeano facilmente all'interno delle membrane e ci son rischi meno conosciuti... senza contare che ci son deficienti che non usano riduttori di pressione su bombole da 200 atm... e sono finiti in ospedale con barotraumi...
detto questo... divertitevi ma usando la testa... e senza esagerare