Pasta con pistacchi e gamberetti
Eccomi nuovamente qui a proporre un piatto che ho preparato giusto un mesetto fa :-P

Questa volta sarà un viaggio nelle terre di Sicigghia... Ops, Sicilia XD
Ed ancora una volta: non me ne vogliano i siciliani, perchè ho midificato anche questa di ricetta (specialmente Gabry che è buona forchetta :-P )

Ingredienti:
300g di pasta
150g di pistacchi di Bronte (NO pistacchi tostati e salati, ma quelli già sgusciati e NON salati)
400g di gamberi sgusciati (preferibilmente crudi e non congelati)
2 spicchi d'aglio medi (o 1 grande)
100ml di panna da cucina (o meno, va a gusti)
4 cucchiai di olio d'oliva extravergine
Qualche foglia di maggiorana
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione:

Preparate il pesto di pistacchi frullando i pistacchi con l'aglio, il sale, il pepe e la maggiorana: ottenuta una pasta umidiccia e omogenea, unitela a mano con la panna e i cucchiai di olio (la consistenza deve essere morbida e cremosa, se manca unitevi altra panna ed altro sale). Fate sbollentare nel mentre i gamberetti in abbondante acqua salata con del vino bianco (va bene il tavernello!) in quantità di 3 o 4 bicchieri, scolateli una volta che son sodi e metteteli da parte. In una casseruola con uno o due cucchiai di olio sempre d'oliva extravergine, fate rosolare i gamberetti fino a cottura, poi unitevi il pesto di pistacchi ed amalgamatelo a fuoco basso coi gamberetti fino a farli prendere bene: una veloce fiammata a fuoco alto e spegnete.
Una volta cotta la pasta, preferibilmente fresca come i garganelli, altrimenti delle mezze penne rigate andranno benissimo ;-), inseritela nella casseruola col sugo e insaporite a fiamma moderata.
Servite così com'è, io non ho usato formaggio di sorta, ma potete magari guarnire con qualche foglia di maggiorana fresca ;-)

E' venuta davvero buona, anche se gli ingredienti vanno molto a gusti personali :-P (avverto, l'aglio si sente XD)
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Beefcotto87 per questo post:
arkypita
e che cavolo! Sei uno shef-chem ? asd!



Cita messaggio
ahi ahi, qua rischio di farle ai miei parenti spacciandole per mie...
Cita messaggio
C'è un problema...se leggo queste ricette alle 8 del mattino...fino alle 13 mi tengo un esubero di succhi gastrici che...a lungo andare mi faranno venire l'ulcera...avvisate prima...asd

Ancora complimenti!

Dobbiamo organizzare un incontro periodico a casa di qualcuno (io mi offro volontario)...giusto per sperimentare e apprezzare meglio....:-D
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
davvero, Moreno! a legger queste cose già ora arrivo all'ora di pranzo che muoio di fame :-(

interessante l'idea del radunarsi per un pranzo o una cena in cui sperimentare e apprezzare asd

presto metterò anche io qualche ricetta lumbarda
Cita messaggio
Mah io sarei daccordo asd poi esperimenti a manetta gia' mi immagino
La casa di Mo sottosopra iihihhihi



Cita messaggio
Esperimenti di culinaria...senza miasmi e fumi sospetti...altrimenti mi espellono dal quartiere!!!asd
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Cita messaggio
claro ;-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)