Messaggi: 617
Grazie dati: 597
Grazie ricevuti: 867
Discussioni: 102
Registrato: Sep 2012
2015-02-11, 17:22 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-04-30, 20:33 da ohilà.) Sfogliando il Brauer mi sono imbattuto in questa semplicissima preparazione.
REAGENTI- Borace (sodio tetraborato decaidrato)
- Acqua ossigenata 30%
- Idrossido di sodio
PROCEDURASciogliere 4,8 grammi di borace e 1 grammo di idrossido di sodio in 30 ml d'acqua.
Aggiungere 5,6 grammi di perossido di idrogeno al 30%.
Dopo qualche ora cristallizza abbondantemente il perborato di sodio, che viene filtrato e lavato prima con poca acqua fredda e poi con una decina di millilitri di etanolo.
Ho ottenuto 7,1 grammi del composto che si presenta nella forma tetraidrata.
Messaggi: 469
Grazie dati: 888
Grazie ricevuti: 212
Discussioni: 17
Registrato: Nov 2010
2015-02-11, 17:33 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-02-11, 17:48 da fosgene.) Questa me l' ero segnata da tempo, ma poi l'ho sempre rimandata per mancanza di H3BO3.
COCl2
![[tossico] [tossico]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/tossico.gif)
R: 26-34
La chimica organica e' la chimica dei composti del carbonio. La biochimica e' lo studio dei composti del carbonio che strisciano. (Mike Adams)
Messaggi: 617
Grazie dati: 597
Grazie ricevuti: 867
Discussioni: 102
Registrato: Sep 2012
L'acido borico è uno dei pochissimi reagenti che, a suo tempo, sono riuscito a trovare in farmacia.
Messaggi: 3639
Grazie dati: 516
Grazie ricevuti: 1068
Discussioni: 199
Registrato: Oct 2008
E da notare che il perborato commerciale (il vecchio Omino Bianco per capirci) è completamente sparito dal mercato ed è sostituito dal percarbonato (2Na2CO3.3H2O2), ma attualmente anche questo è difficile trovarlo puro.
Negli ultimi cinque anni è sparita una miriade di sostanze chimiche (commerciali) che prima esistevano dalla notte dei tempi.
Messaggi: 617
Grazie dati: 597
Grazie ricevuti: 867
Discussioni: 102
Registrato: Sep 2012
2015-02-11, 18:43 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-02-12, 09:12 da ohilà.) (2015-02-11, 18:20)al-ham-bic Ha scritto: E da notare che il perborato commerciale (il vecchio Omino Bianco per capirci) è completamente sparito dal mercato ed è sostituito dal percarbonato (2Na2CO3.3H2O2), ma attualmente anche questo è difficile trovarlo puro.
Negli ultimi cinque anni è sparita una miriade di sostanze chimiche (commerciali) che prima esistevano dalla notte dei tempi.
Già... Un sacco di composti del boro, inclusi borace, perborato e acido borico, che prima erano considerati del tutto innocui ora sono ritenuti tossici in quanto
"possono nuocere alla fertilità o al feto (H360)".
Ogni tanto mi chiedo se non siano proclami un po' troppo allarmistici, però un po' di cautela in più non guasta mai...