Percentuale Cloruro
Salve,
Traccia
 Un campione di 1.699 g di un composto ionico contenente ioni cloruro e un metallo sconosciuto viene sciolto in acqua e trattato con un eccesso di AgNO3. Se si formano 3.265 g di precipitato di AgCl, qual è la percentuale in massa di Cl nel composto originario?
Ragionamento:
Ho ricavato dal AgCl il numero di moli e siccome il rapporto stechiometrico tra AgCl e XCl e 1:1 n=0.0228 mol, dopo di chè mi sono andato a trovare il metallo sconosciuto , sapendo che n=g/MM MM=g/n=74.55 g/mol e quindi MA (X+)= 39.1 g/mol quindi il Potassio (KCl sara la mia formula finale).
n (Cl) m/Ma(Cl)= 0.0480 n(K) m/MA(K) = 0.0435 mol frazione molare= 0.0480/0.0480+0.0435 *100 = 52.46% di Cl Nel COMPOSTO.
Il ragionamento è corretto ?
Grazie per il prezioso aiuto 
CS
Cita messaggio
Il ragionamento è sbagliato perché non conosci il metallo sconosciuto (e non è richiesto identificarlo!!!).
Se, ad esempio, fosse un catione bivalente il rapporto molare tra il composto e l'AgCl sarebbe di 1:2.
BaCl2 + 2 AgNO3 --> 2 AgCl(s) + Ba(NO3)2

Devi invece semplicemente considerare la seguente reazione:
Cl- + AgNO3 --> AgCl(s) + NO3(-)

n AgCl = m / MM(AgCl) = 3,265 g / 143,32 g/mol = 0,0228 mol
n AgCl = n Cl-
m Cl- = n · MM(Cl-) = 0,0228 mol · 35,45 g/mol = 0,808 g
% Cl- = 0,808 g Cl- / 1,699 g composto · 100 g composto = 47,5%
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Nicolasert




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)