Messaggi: 4
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 3
Registrato: Apr 2018
Se ho ben capito:
Rigida

in quanto il legame peptidico si comporta come un doppio legame, e non vi è possibile rotazione;
planare

in quanto tutti gli amminoacidi sono legati sullo stesso piano ( e perchè?? a cosa è dovuto?)
Messaggi: 18
Grazie dati: 8
Grazie ricevuti: 34
Discussioni: 5
Registrato: Oct 2018
2018-12-05, 12:13 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-12-05, 13:36 da Rosso.) Ciao,
credo la sezione non sia corretta, ad ogni modo tornando ai tuoi quesiti...
ti rispondo in modo molto sintetico perchè son sempre di fretta

, poi nel caso articolerò meglio la risposta...
Hai presente la tautomeria cheto-enolica ?
ebbene un tipo di risonanza simile avviene anche in questo caso con formazione del doppio legame sull' azoto quindi di fatto questo legame ha una buona percentuale di carattere di doppio legame questo unito all' ingombro sterico degli aminoacidi fa si che la rotazione non avvenga e rimanga limitata al carbonio in alfa a quello che forma il legame ammidico-peptidico.
per il fatto che sia planare devi invece guardare la configurazione elettronica...
sia l' azoto che il carbonio sono sono ibridati sp2 e giacciono sullo stesso piano
saluti
Rosso
Sintetizza... sii l' artefice delle trasformazioni dell' infinito.
Buona vita a tutti
I seguenti utenti ringraziano Rosso per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Rosso per questo post NaClO