2013-02-19, 21:12
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Sono qui per chiedervi una cosa.
Dovendo calcolare il volume di un gas alle condizioni normali, e sapendo che le moli sono 0,355 voi come procedereste?
Io faccio così: P=101,325 Pa ; T=273,25 K ; n=0,355 mol ; R=8,314 Pa m^3 mol^-1 K^-1
Visto ciò: V = nRT/P
quindi V = ((0,355 mol)(8,314 Pa m^3 mol^-1 K^-1)(273,25 K))/(101,325 Pa) = 7,959 m^3
Ecco. Dove sbaglio?
Modifica:
Al di là del fatto che posso moltiplicare il volume molare per le moli.
Grazie di tutto..
Sono qui per chiedervi una cosa.
Dovendo calcolare il volume di un gas alle condizioni normali, e sapendo che le moli sono 0,355 voi come procedereste?
Io faccio così: P=101,325 Pa ; T=273,25 K ; n=0,355 mol ; R=8,314 Pa m^3 mol^-1 K^-1
Visto ciò: V = nRT/P
quindi V = ((0,355 mol)(8,314 Pa m^3 mol^-1 K^-1)(273,25 K))/(101,325 Pa) = 7,959 m^3
Ecco. Dove sbaglio?
Modifica:
Al di là del fatto che posso moltiplicare il volume molare per le moli.
Grazie di tutto..