2021-07-13, 15:15
Ho un dubbio atroce ma per condividerlo comincio da un esempio.
"Qual è il pH di una soluzione ottenuta dal mescolamento di 200 mL di idrossido di potassio 0.1 M con 300 mL di acido formico 0.15 M? (ka= 1.8*10^-4 M)"
Esercizi simili, con qualche variazione nell'identità dei composti, li ho sempre risolti in questa maniera:
HA + OH- doppia freccia A- + H2O
0.045....0.02....................0...........
-0.02.....-0.02...................+0.02...
0.025......./.........................0.02....
MHA= 0.05
MA-= 0.04
POI
A- + H2O doppia freccia HA + OH- oppure HA + H2O doppia freccia A- + H3O+
Mi complico la vita e scelgo A- + H2O HA + OH- e continuo coi miei infiniti calcoli.. per sempre..
A- + H2O doppia freccia HA + OH-
0.04...............................0.05...0...
-x....................................+x.....+x
kb= [HA][OH-]/[A-]
pH=3.64
Ora mi chiedo, e ho fatto questo stesso tentativo con una miriade di problemi della stessa tipologia, da dove ho ereditato questo passaggio. E' necessario? Se lo fosse, perché barcamenarsi in altre reazioni, sommergendosi di calcoli su calcoli, se il quantitativo di HA e A- li ho già dalla prima reazione e posso perciò già utilizzare la formula ka=[H3O+][A-]/[HA] e ottenere il pH?
"Qual è il pH di una soluzione ottenuta dal mescolamento di 200 mL di idrossido di potassio 0.1 M con 300 mL di acido formico 0.15 M? (ka= 1.8*10^-4 M)"
Esercizi simili, con qualche variazione nell'identità dei composti, li ho sempre risolti in questa maniera:
HA + OH- doppia freccia A- + H2O
0.045....0.02....................0...........
-0.02.....-0.02...................+0.02...
0.025......./.........................0.02....
MHA= 0.05
MA-= 0.04
POI
A- + H2O doppia freccia HA + OH- oppure HA + H2O doppia freccia A- + H3O+
Mi complico la vita e scelgo A- + H2O HA + OH- e continuo coi miei infiniti calcoli.. per sempre..
A- + H2O doppia freccia HA + OH-
0.04...............................0.05...0...
-x....................................+x.....+x
kb= [HA][OH-]/[A-]
pH=3.64
Ora mi chiedo, e ho fatto questo stesso tentativo con una miriade di problemi della stessa tipologia, da dove ho ereditato questo passaggio. E' necessario? Se lo fosse, perché barcamenarsi in altre reazioni, sommergendosi di calcoli su calcoli, se il quantitativo di HA e A- li ho già dalla prima reazione e posso perciò già utilizzare la formula ka=[H3O+][A-]/[HA] e ottenere il pH?