2019-09-12, 16:51
Salve a tutti , vorrei sapere il motivo per cui il peso equivalente del KIO3 è uguale a 6....è un dubbio che non riesco a chiarire. Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi. Un caro saluto.
Peso Equivalente del KIO3 |
2019-09-12, 16:51 Salve a tutti , vorrei sapere il motivo per cui il peso equivalente del KIO3 è uguale a 6....è un dubbio che non riesco a chiarire. Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi. Un caro saluto. 2019-09-12, 19:09 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2019-09-12, 19:10 da LuiCap.) Nella iodometria il KIO3 (in cui lo iodio ha numero di ossidazione +5) viene ridotto I2 (in cui lo iodio ha numero di ossidazione 0) in ambiente acido in presenza di un eccesso di KI. Lo iodio liberato viene poi ulteriormente ridotto a ione ioduro I- dal tiosolfato di sodio Na2S2O3. La semireazione complessiva di riduzione del KIO3 perciò è: IO3(-) + 6 H+ + 6 e- - - > I- + 3 H2O PM (g/mol) / 6 eq/mol = PE g/eq Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2019-09-13, 09:09 La ringrazio per la risposta !!! Quindi dopo un eccesso di I- , lo iodato (IO3-) ossiderà lo ioduro a I2 --- ![]() 2019-09-13, 11:28 Esatto!!! Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |