Pianta di aloe
Information 
Hola gente! a casa ho una pianta di aloe e vorrei sapere che tipo di sostanze si possono estrarre dal suo "succo gelatinoso"..Ho letto su wikipedia che ha funzioni curative molto ampie(rigenerante, emostatica, antiinfiammatoria, fungicida, idratante, cicatrizzante ecc..) se usate esternamente sulla pelle, vorrei quindi provare a farci qualche tipo di unguento.
Saluti a tutti ;-)
Cita messaggio
Due sono i prodotti principali derivati dalle foglie di specie del genere Aloe.
Il succo amaro e giallastro, presente in cellule specializzate al di sotto della spessa epidermide, si ottiene tagliando le foglie alla base e lasciando colare il succo amaro e giallastro.
Scaldando si evapora l'acqua e il residuo risultante appare come una massa bruno scura.

Il tessuto parenchimatico al centro della cellula contiene invece un gel mucillaginoso che fornisce il gel di aloe o di aloe vera, che generalmente è ottenuto da A. vera.
Il gel viene ottenuto con diversi metodi, alcuni brevettati ed altri registrati.
Essenzialmente questi metodi si basano sulla spremitura e/o sull'estrazione con solventi, ricorrendo spesso a vigorosi trattamenti fisici e chimici; i prodotti gel risultanti hanno proprietà considerevolmente differenti e generalmente non sono rappresentativi delle caratteristiche del gel fresco.

In rete se ne trovano di ogni e sinceramente non saprei che consigliarti... prova tu a crearti una metodica...
Comunque semplicemente incidendo le foglie ne esce il succo giallo e amarognolo, con proprietà lassative (dicono eccessive)... quello resta è la polpa gelatinosa all'interno, la cui composizione non è stata ancora determinata con precisione
Cita messaggio
grazie quimico, le informazioni sono un pò generali ma più di tanto non si trova in rete, vedrò di sperimentare un pò :-D
Cita messaggio
Che aloe hai? A. barbadensis ha un succo piuttosto diluito, con maggiore percentuale di acqua... Il gel di Aloe arborescens e di Aloe ferox sembra essere molto più valido... Poi dipende dall'utilizzo. Ricordati anche che i vari principi attivi presenti nel gel sembrano essere altamente dipendenti dalla luce solare diretta assorbita dalla pianta...

Se ti serve per uso esterno, puoi usare gel fresco direttamente senza alcun trattamento, non rischi effetti lassativi... Rolleyes
Più che altro non usarlo alla cieca, fenomeni di allergia o sensibilizzazione sono sempre possibili, un po' di prudenza non guasta.
Cita messaggio
Ciao, dalle foto con cui ho potuto compararla mi sembra sia propio il primo tipo ovvero "aloe barbadensis" detta anche aloe vera, per sicurezza domattina farò delle foto e le posterò per avere la conferma da qualcuno di voi.
Comunque ero interessato ad un trattamento dell'estratto per eliminare l'aloina e poterla così ingerire, ti ringrazio per l'interesse ;-)
----------------------------
Ecco qui la foto... ALOE
Cita messaggio
come ingerirla?! ma se c'è stata appena una discussione sull'ingerimento di sostanze sintetizzate e/o isolate da noi stessi
Cita messaggio
e basta se vuole ingerirla la ingerisca
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)