2017-01-15, 11:11
Cerco come da titolo una piastra riscaldante con agitatore magnetico. Mi servirebbe con una temperatura massima di almeno 350 gradi Celsius, se avete qualcosa datemi le caratteristiche che valuto.
Grazie
Grazie
Piastra riscaldante con rotazione magnetica |
2017-01-15, 11:11 Cerco come da titolo una piastra riscaldante con agitatore magnetico. Mi servirebbe con una temperatura massima di almeno 350 gradi Celsius, se avete qualcosa datemi le caratteristiche che valuto. Grazie 2017-01-16, 13:52 io speravo di riuscire a rimanere sotto i 300 euro, poi meno sarebbe meglio ![]() 2017-01-16, 19:28 Nuova a meno di non trovarne una svenduta, ho i miei dubbi si trovi qualcosa per soli 300€... 2017-01-16, 20:16 (2017-01-16, 19:28)quimico Ha scritto: Nuova a meno di non trovarne una svenduta, ho i miei dubbi si trovi qualcosa per soli 300€... E usata non vale la pena? sempre a patto di trovarne una. Io avevo visto questa che nuova costava meno, ma non mi convince appieno: http://www.falcinstruments.it/it/elettro...0-f60.html 2017-01-16, 20:41 Se ne impara sempre una. "Controllo velocità tramite sensore ad effetto Hole " è quanto dichiara il fornitore nelle caratteristiche tecniche. L'elettronica fa davvero passi da gigante ![]() saluti Mariio 2017-01-16, 23:01 La migliore in circolazione secondo me è questa: http://www.glasschimica.it/index.php?pkg...edaTecnica E' di pochissimo sopra il tuo budget,in più c'è la possibilità di collegargli una sonda termometrica. Saluti, Riccardo "L'importante è non smettere mai di farsi domande.La curiosità ha buoni motivi di esistere." -Albert Einstein- 2017-01-17, 08:31 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-17, 08:31 da TrevizeGolanCz.) Stessa piastra consigliata da NaClO te la trovo ad un po' di meno...sui 285 euro. ![]() ![]() 2017-01-17, 08:55 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-17, 11:40 da luigi_67.) 300 euro sono il minimo per acquistare un prodotto nuovo e quello che ha richiamato Riccardo è l'esempio che avevo visto anche io cercando in giro. E' uno strumento semplice ma penso possa andare bene per le esigenze di base di un home lab. Il modello indicato non ha un indicatore della temperatura impostata ed effettivamente raggiunta dal piatto quindi ritengo sia necessario dotarsi anche di un termometro esterno, sia esso digitale o tradizionale, per capire quanto si sta effettivamente riscaldando. L'ideale sarebbe avere un dispositivo che abbia la possibilità di collegare una sonda di temperatura esterna in modo che una volta impostata la temperatura, lo strumento sia in grado di mantenerla in base all'effettiva lettura della sonda.... ma in questo caso il prezzo sale un bel po'. Per iniziare può essere sufficiente anche questo modello proposto. Un saluto Luigi 2017-01-17, 13:29 Chiaro che avere anche la possibilità di "termostatare" sarebbe comodo, ma come giustamente dite, penso che per un lab domestico possa bastare. Grazie a mille a tutti per i consigli |
« Precedente | Successivo » |