Messaggi: 92
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 15
Registrato: Apr 2011
Salve a tutti chimici
volevo chiedere a chi ne sa piu di me , quali sono le norme che riguardano la detenzione di sostanze chimiche ? e quali sono quelle che non è possibile detenere o comunque che possano creare problemi legislativi ?
a presto .
Nessuno scienziato potrà mai capire fino in fondo il Grande Disegno.
Una grande persona - ANTONIO ZICHICHI-
Messaggi: 109
Grazie dati: 140
Grazie ricevuti: 200
Discussioni: 18
Registrato: Feb 2013
L'unica normativa che ricordo riguarda la detenzione di sostanze tossiche ( :tossico: ) per le quali è necessario una specie di "patentino".
Per esempio mio nonno Ha quel patentino perchè deteneva alcuni pesticidi per uso agricolo.
Altro non sò, spero abbia risposto alla tua richiesta

Saluti, Copper-65
Ci sono soltanto due possibili conclusioni: Se il risultato conferma le ipotesi, allora hai appena fatto una misura. Se il risultato è contrario alle ipotesi, allora hai fatto una scoperta. (Enrico Fermi)
Messaggi: 4207
Grazie dati: 420
Grazie ricevuti: 606
Discussioni: 148
Registrato: Jun 2009
Mi pare abbia spiegato tutto Moreno in un'altra discussione...
Messaggi: 1910
Grazie dati: 170
Grazie ricevuti: 1156
Discussioni: 169
Registrato: Aug 2010
beef ha ragione, Moreno spiegò tutto a suo tempo, sia riguardo ai precusrsori di stupefacenti, sia alle sostanze tossiche e supertossiche. Usare la funzione cerca ogni tanto non fa male...
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 92
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 15
Registrato: Apr 2011
Quindi possiamo detenere tutte le sostanze non indicate ?
Nessuno scienziato potrà mai capire fino in fondo il Grande Disegno.
Una grande persona - ANTONIO ZICHICHI-
Messaggi: 1236
Grazie dati: 402
Grazie ricevuti: 198
Discussioni: 70
Registrato: Nov 2008
2013-03-06, 20:33 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2013-03-06, 20:42 da Rusty.) No, prendi come buono il fatto che quelle indicate sicuramente NON puoi detenerle, senza permessi, non vuol dire che tutto quello che non è indicato non sia sotto controllo, semplicemente non è considerato precursore di stupefacenti. Ad esempio le licenze UTIF per etanolo, isopropanolo, ecc... o altri permessi per vari veleni o medicinali (che poi son la stessa cosa

), la legge in alcuni casi è determinata, in moltissimi altri fumosa e non circostanziata, lasciando al Giudice di turno la decisione.
Ti consiglio di leggere tutto il thread, non solo il primo post di Moreno.
In particolare il ragionamento che deve guidare noi poveri home-chemists è questo (è quello che seguo in linea di massima ed è il piu' ragionevole)
http://myttex.net/forum/Thread-PRECURSOR...01#pid8601P.S. leggi anche qui:
http://myttex.net/forum/Thread-Sostanze-regolamentate