Piccolo quiz botanico
Giusto per tenere un po' vivo il forum, vediamo un po' se qualcuno indovina di che semi sono...asd
Non dovrebbe essere molto difficile....
[Immagine: d0t0.jpg]
[Immagine: 5r4o.jpg]
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Cita messaggio
Ahi, ahi che amarezzaaaa! *help*
Il nome è sviemmicodiocena. Mi pareva strano che tu non li avessi...
Qui s'impone una bella estrazione *Fischietta*
Cita messaggio
Preferisco seminarli...asd
Come estrazioncina è anche un po' troppo pericolosetta,oltre che amara.. e poi che ci vuoi tirare fuori da 22 semi?
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Cita messaggio
Giusto per un test, mica per mettere in boccettina l'alcaloide ;-)
Spero che l'anagramma si sia capito.
Cita messaggio
Io ignoro invece al asd
Cita messaggio
Nic una volta come seccavi i topi, le volpi e i cani randagi? Dai è un buon aiuto...asd
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Cita messaggio
Ho capito l'alcaloide ma non l'anagramma asd va beh!
Capisco che te ne servirebbero a kg su kg di semi per poterne estrarre mg ma come dice al per un test riesci ad estarne un po' XD
Cita messaggio
Nic sposta tutte le lettere fino a ottenere

- s e m i d i n o c e v o m i c a - ;-)

Marco cosa ci porti la prossima volta dal Madagascar? Il Dichapetalum cymosum?
Fra le piante tossiche l'ho sempre ritenuta forse la più originale per la semplicità della molecola e la "stranezza" del semplice anione.
Cita messaggio
No al, quelli non vengono dal Mada, ma dall'India...
questo viene dal Mada (Strychnos Spinosa o Madagascariensis, non ho acnora capito come distinguerli...asd)
[Immagine: ei9q.jpg]

A differenza della noce vomica questo fa dei frutti che si mangiano e sono anche molto buoni (sapore indescrivibile, bisogna provarlo!), basta stare attenti a non spezzare i semi...asd
Carina la piantina del monofluoroacetato...ma mi sa che giù non c'è,molto probabilmente l'ho incontrata quando eravamo andati in Sud Africa-Botswana-Zimbawe (Victoria Falls), ma non la conoscevo......
In compenso però in Mada abbiamo tutto il genere Adenia e Pachypodium che anche loro non scherzano in quanto a tossine...e chissà quante piante di foresta che non mi hanno mai fatto vedere...
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." Divina Commedia, canto XXVI Inf.
Cita messaggio
Poichè questi sono molto diversi, i primi sono nux vomica e i secondi spinosa se ho ben capito.
---
La pianta fluoroacetica dovrebbe essere proprio tipica delle zone dov'eri andato a fare il... safari asd
Gli alcaloidi vegetali sono tantissimi e, diciamo così, "normali" dal punto di vista della tossicità, mentre è proprio questo anione così semplice e particolare che mi intriga.
Avevo accennato anni fa ( Rolleyes ) una discussione con Moreno al riguardo cercando di spiegarmi la "specifica" micidialità del gruppo CH2F-COO-...
Mah, rimango nella mia infinita ignoranza biochimica azz!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)