2015-07-11, 10:29
Buongiorno,
ho la necessità di disperdere del pigmento "nero di carbone" in base acquosa.
Il procedimento che uso è fin troppo semplice, infatti non funziona:
1- Per umettare il pigmento utilizzo del glicerolo puro in rapporto 1:1 (in peso).
Peso il glicerolo (10g) lo verso in un becher e a spolvero aggiungo il pigmento (10g). Lascio riposare il composto per alcuni minuti in modo da dar tempo alla polvere di umettarsi completamente. Successivamente amalgamo il tutto aiutandomi con un miscelatore manuale; dopo aver mescolato piuttosto a lungo ottengo un composto semiliquido e sufficientemente omogeneo.
2- Fatto questo diluisco il composto in acqua distillata in rapporto di 1:10 (in peso) e miscelo nuovamente.
3- Filtro con un filtro meccanico a 2000mesh (160µm).
Per le prime due o tre ore il tutto rimane omogeneo ma con il passare del tempo il pigmento comincia a galleggiare nell'acqua e questo vorrei evitarlo.
A quanto ho capito devo modificare la viscosità dell'acqua, credo di aver bisogno di un addensante, di un tensioattivo o di qualsiasi altro additivo che permetta al pigmento di rimanere disperso nell'acqua. Avete qualche consiglio? Mi piacerebbe mantenere il tutto il più naturale possibile quindi eviterei volentieri componenti nocivi o tossici.
Grazie.
ho la necessità di disperdere del pigmento "nero di carbone" in base acquosa.
Il procedimento che uso è fin troppo semplice, infatti non funziona:
1- Per umettare il pigmento utilizzo del glicerolo puro in rapporto 1:1 (in peso).
Peso il glicerolo (10g) lo verso in un becher e a spolvero aggiungo il pigmento (10g). Lascio riposare il composto per alcuni minuti in modo da dar tempo alla polvere di umettarsi completamente. Successivamente amalgamo il tutto aiutandomi con un miscelatore manuale; dopo aver mescolato piuttosto a lungo ottengo un composto semiliquido e sufficientemente omogeneo.
2- Fatto questo diluisco il composto in acqua distillata in rapporto di 1:10 (in peso) e miscelo nuovamente.
3- Filtro con un filtro meccanico a 2000mesh (160µm).
Per le prime due o tre ore il tutto rimane omogeneo ma con il passare del tempo il pigmento comincia a galleggiare nell'acqua e questo vorrei evitarlo.
A quanto ho capito devo modificare la viscosità dell'acqua, credo di aver bisogno di un addensante, di un tensioattivo o di qualsiasi altro additivo che permetta al pigmento di rimanere disperso nell'acqua. Avete qualche consiglio? Mi piacerebbe mantenere il tutto il più naturale possibile quindi eviterei volentieri componenti nocivi o tossici.
Grazie.