2022-05-11, 15:40
Pila |
2022-05-22, 12:42 Ragazzi scusate di nuovo ![]() Vi ringrazio in anticipo 2022-05-22, 13:49 a) Hai invertito la polarità degli elettrodi: (-) anodo Pt(s) | H2(g) | H+(aq) || Ag+(aq) | Ag(s) catodo (+) Gli elettroni si spostando dall'anodo al catodo. b) In condizioni di equilibrio si ha: 0 = ΔE°(cella) - 0,05916/ne- · log K 0,80 - 0,00 = 0,05916/2 · log K log K = 0,80·2/0,05916 = 27,05 K = 10^27,05 = 1,11·10^27 c) In tutti gli altri casi diversi dall'equilibrio si ha: ΔE(cella) = ΔE°(cella) - 0,05916/ne- · log Q Q = quoziente di reazione = [H+]^2 / [Ag+]^2 · P(H2) Q = (10^-2)^2 / (10^-1)^2 = 10^-2 ΔE(cella) = (0,80 - 0,00) - 0,05916/2 · log 10^-2 = 0,859 V Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2022-05-27, 19:33 2022-06-09, 11:13 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2022-06-11, 12:32 2022-06-11, 17:10 Hai sbagliato a calcolare il potenziale del catodo; non è 0,800 V perché la soluzione di Ag+ non è 1 M, ma 0,010 M. Il resto del procedimento è corretto. Ti chiede di calcolare il grado di dissociazione dell'acido debole HA. I risultati sono: pH = 3,35 alfa = 0,0444 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2022-06-11, 19:56 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-06-11, 19:56 da elisa.amu.) Ha ragione professoressa è stata una svista, mi trovo adesso con i risultati. La ringrazio tanto. Le auguro una buona serata 2022-06-19, 13:45 2022-06-20, 11:09 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)