Pila
Salve, 
Ho dei seri problemi con questo esercizio, non so dove mettere le mani.
sono arrivato alla conclusione che l'elettrodo di SX è il polo negativo semplicemente ammettendo che l'AgCl ha un Kso maggiore, ma non so se sia corretto.
Inoltre avendo ossidazione e riduzione dell'argento, il potenziale standard sarà lo stesso e quindi non necessario nell'equazione di nernst.


Mi sono calcolato le solubilità del sale di destra e del sale di sinistra, trovando conseguentemente le concentrazioni degli ioni Ag+ a SX e DX.
ma ho completamente ignorato la presenza del Cl- nella cella di sinistra perchè non so come tenerne conto... non avendo la concentrazione o qualsiasi altra indicazione per quantificarlo.... Che devo fare????!?!?!??!

HELP


AllegatiAnteprime
   
Ciao
Luca
Cita messaggio
Un esercizio scritto da cani.
Cosa significa soluzione acquosa? Di che concentrazione parliamo? E poi quel Cl- che non si capisce cosa significhi.
Nel caso si tratti di soluzioni acquose sature abbiamo una pila di concentrazione. Basta ricavare la [Ag+] dai Kps e il più è fatto.

saluti
Mario

Cita messaggio
Fatto ma non viene
Ciao
Luca
Cita messaggio
Posta la tua soluzione. Vediamo se hai fatto errori.

aluti
Mario

Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)