Pila HBrO/Br2(l) e Ag+/Ag
Salve, ho bisogno di ricontrollare questi risultati, a seguito il testo del quesito ed il mio svolgimento:


 I potenziali standard delle coppie HBrO/Br2(l) e Ag+/Ag sono, rispettivamente 1,596 V e 0,800 V. Scrivere la reazione spontanea e bilanciarla: 
 
  Disegnare lo schema della pila che può sfruttare la precedente reazione 
 
 e calcolarne la f.e.m. quando le concentrazioni di tutte le specie in soluzione, ad eccezione di H+, sono 0,5 M e il pH è 2,2. 
 

--> REAZIONE BILANCIATA

2BrO-  +  2e- -->  Br2  | *1
                                    | 
Ag  -->  Ag+  +  e-       | *2


2HBrO  +  2Ag  +  2H+  -->  Br2  +  2Ag+  +  2H2O

--> SCHEMA

Pt(-)                                                             Ag(+)
  
  | BrO-(0.5M)  H+(pH= 2.2)  ||  Ag+(0.5M) |


E+= 1.596+ 0.0591/2 log (0.5)^2 = 1.58V

E-= 0.8 + 0.0591/1 log 0.5 = 0.78V 

fem= 0.79V
Cita messaggio
No, ci sono diversi errori.

- Al catodo non hai tenuto conto della [H+]
- Il catodo (+) è il semielemento che ha potenziale maggiore e in cui avviene la riduzione
- L'anodo (-) è il semielemento che ha il potenziale minore e in cui avviene l'ossidazione
- Nello schema della pila, per convenzione, si scrive a sinistra l'anodo e a destra il catodo

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Ca0s
ehm si... grazie mille !
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)